Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Lievito alimentare in scaglie

Lievito alimentare in scaglie

luglio 01, 2020
Vitamine, minerali, antiossidanti e fibre, apporta vitamina B12 spesso carente in una dieta di tipo vegetariano
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Il lievito alimentare in scaglie è un tipo di lievito inattivo ottenuto dal lievito Saccharomyces cerevisiae, che è lo stesso usato per preparare pane e birra, in questo caso però il lievito è attivo e vivo. Il lievito alimentare viene usato a tutti gli effetti come un alimento e può essere trovato facilmente al supermercato sotto forma di scaglie o fiocchi, granuli o polvere. Il lievito alimentare non conferisce solo gusto alle ricette, apporta anche importanti elementi nutritivi. Vediamo di capire meglio sulla base di studi scientifici.

Lievito alimentare, proprietà

Il lievito alimentare è un’ottima fonte di proteine, 45 grammi per 100 grammi di prodotto, ma apporta anche fibre, tra cui i beta glucani, utili a supportare il sistema immunitario e a tenere sotto controllo glicemia e colesterolo, e carboidrati (FDA Database - Khoury et al, J Nutr Metab, 2012). Questo alimento apporta vitamine, soprattutto del gruppo B. Infatti, è una fonte di vitamina B12 e quindi è da tenere presente in caso di dieta puramente vegetariana. In questo caso, infatti, si può osservare una carenza di vitamina B12. La vitamina B12 è concentrata nei tessuti animali e pertanto si trova prevalentemente in alimenti di origine animale, come fegato, manzo, agnello, pollo, uova, latte e latticini, ad eccezioni di alcuni cibi come tempeh, alga nori o, appunto, il lievito alimentare (O’Leary et al, Nutrients, 2010). Questa vitamina del gruppo B è molto importante per la nostra salute, infatti è essenziale per la sintesi del DNA e per la produzione di energia, non solo, si associa anche alla salute della chioma e una sua carenza potrebbe causare perdita di capelli. Un esperimento ha però osservato che includere il lievito alimentare in scaglie come fonte di vitamina B12 nella dieta di persone che presentavano una carenza di questa vitamina ha ristabilito adeguati livelli di vitamina B12 e ha ridotto, allo stesso tempo, i livelli nelle urine di acido metilmalonico, un indicatore della carenza di vitamina B12 (Donaldson et al, Ann Nutr Metab, 2000). Il lievito alimentare è anche una preziosa fonte di zinco, un minerale essenziale che svolge un ruolo chiave per supportare il sistema immunitario, la funzione neurologica, la riproduzione ma anche nella cicatrizzazione delle ferite (Rogerson et al, J Int Soc Sports Nutr., 2017). Non solo, lo zinco è anche antiossidante, contribuendo a proteggere la pelle dai danni dei raggi UV, e antinfiammatorio, risultando di aiuto a contrastare acne ed eczemi (Gupta et al, Dermatol Res Pract, 2014). Infine, il lievito alimentare apporta anche folati, importanti per la sintesi e i processi di riparazione del DNA e per la produzione di globuli rossi e proteine (Hever et al, Perm J, 2016).

Lievito alimentare, idee per portarlo in tavola

Puoi aggiungere due cucchiaini di lievito alimentare alle insalate, ma puoi anche usarlo per insaporire salse o formaggi vegani. Per esempio, nella sezione Video Blog puoi trovare come realizzare in casa una saporita ricotta vegana usando, tra gli ingredienti, proprio il lievito alimentare!

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti