Il lievito di birra può essere fresco, usato per preparare pane o pizze, oppure secco, con più nutrienti. Il lievito di birra si contraddistingue per l’alto contenuto di proteine, vitamine del gruppo B, e minerali quali magnesio, potassio, fosforo, ferro e calcio. Grazie a queste proprietà il lievito di birra risulta un alleato per combattere la stanchezza e l’astenia, è inoltre un potente disintossicante del fegato e porta beneficio alla pelle, soprattutto in case di acne, ai capelli e alle unghie, rafforzandoli e stimolandone la crescita. Il lievito di birra protegge l’intestino e ne regola l’attività, e, grazie alle vitamine del gruppo B, aiuta anche in caso di nevralgie e a prevenire l’anemia. Puoi usarlo secco in scaglie da aggiungere sulle insalate oppure puoi trovarlo in compresse. Presta attenzione se soffri di diabete o hai allergie o intolleranze ai lieviti, chiedi sempre il parere del tuo medico.

Lievito di birra
ottobre 12, 2016
Proteine, vitamine del gruppo B, sali minerali, combatte stanchezza e anemia, disintossica fegato e pelle, di aiuto in caso di acne e foruncoli, palle grassa, rafforza capelli e unghie, combatte il dolore in caso di nevralgie
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
Sani in cucina, le pellicole di plastica per conservare gli alimenti sono sicure?
Quante volte lo abbiamo fatto, avvolgere un cibo appena preparato, un pezzo di torta o di formaggio con plastica trasparente. Lo scopo è evitare che il cibo entri in contatto con l’aria, muffe o batteri, per conservarlo ...
Leggi
Cosmetici naturali, come re e regine Parte 85, un filtro d'amore e di giovinezza
Secondo il mito, la lavanda era il profumo che la dea dell'amore Afrodite utilizzava per attirare gli uomini e farli innamorare perdutamente di sé. Ma, come vuole la leggenda, la lavanda venne anche utilizzata da Cleopat...
Leggi
Cosmetici naturali, come re e regine Parte 51, la maschera di bellezza di Afrodite
Vicino a quella che un tempo era la mitica città di Troia sorge un monte, il monte Ida, un monte sacro agli dei e alle dee. Su questo monte le dee Era, Atena e Afrodite si contesero il pomo d'oro in una gara di bellezza ...
Leggi