Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Limone, il succo dai molti benefici per la salute di cuore, pelle e stomaco

Limone, il succo dai molti benefici per la salute di cuore, pelle e stomaco

maggio 09, 2021
Antiossidante, antinfiammatorio, antibatterico, utile in caso di nausea, mal di stomaco, digestione difficile e acidità, combatte la formazione dei calcoli alle vie urinarie, disintossica, aiuta a tenere sotto controllo glicemia, colesterolo e pressione
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Secondo il mito, quando Zeus ed Era si sposarono, Gea, la Terra, donò alla sposa un giardino lussureggiante chiamato il giardino delle Esperidi. Questo giardino era situato ai confini del mondo allora conosciuto, a Occidente, dove il Sole tramonta. A guardia del giardino e delle sue splendide piante c'erano tre ninfe, le Esperidi. Nel giardino, ogni fiore, ogni cespuglio e ogni filo d'erba erano pieni di vita e rigogliosi, tuttavia, tra tutta quella meravigliosa vegetazione, spiccava un albero, l'albero dai pomi d'oro. E secondo recenti interpretazioni i pomi d'oro non erano arance, bensì limoni! Quindi, già dall'antichità i limoni erano considerati un dono degno degli dei… e questa affermazione ha trovato conferma oggi grazie ai numerosi studi scientifici che sono stati dedicati al limone e alle sue proprietà. Ma vediamo di capire meglio cosa può fare il limone, e in particolare il suo succo, per la nostra salute.

Limone, proprietà

Il limone, sia frutto fresco che succo, è una preziosa fonte di vitamina C, sali minerali come potassio, magnesio e calcio, acido citrico e polifenoli, come eriocitrina, esperidina, naringenina e quercetina, che conferiscono al frutto le sue proprietà salutari (Lv et al, Chem Cent J, 2015 - Klimek-Szczykutowicz et al, Plants, 2020). In particolare, in base a ricerche, il limone e il suo succo mostrano proprietà antitumorali, dal momento che contribuiscono a contrastare la proliferazione e l'apoptosi, cioè la morte programmata, delle cellule malate. Non solo, il limone è anti age e contrasta l'azione dei radicali liberi, anche per quanto riguarda la pelle. Infatti, è stato osservato che bere succo di limone aiuta a contrastare l'invecchiamento precoce dei tessuti e la formazione di rughe (Kim et al, Food Chemistry, 2016). Il limone combatte anche l'infiammazione cronica ed è antibatterico, dal momento che inibisce diversi batteri come l'Helicobacter pylori ma anche lo Staphylococcus mutans, che è il principale responsabile della carie. Il limone è anche anti allergico, dal momento che riduce il rilascio di istamina. E non finisce qua, il limone aiuta a rigenerare e depurare il fegato, contrasta la nausea, contribuisce a portare sollievo in caso di acidità di stomaco e aumenta la motilità intestinale (Klimek-Szczykutowicz et al, Plants, 2020 - Abdel Salam et al, J Med Food, 2014). L'acido citrico (Penniston et al, J Endourol, 2008) contenuto nel limone contrasta la formazione di calcoli delle vie urinarie, in più, questo frutto ha anche un'azione cardioprotettiva, infatti, il succo di limone abbassa colesterolo e trigliceridi e aiuta a tenere sotto controllo la glicemia. È stato condotto un esperimento in cui ai volontari è stato chiesto di assumere acqua o tè nero o succo di limone mentre mangiavano una porzione di pane. Ai partecipanti allo studio è stata monitorata la glicemia dopo il pasto e quello che è emerso è che solo il succo di limone è stato in grado di ridurre del 30% il picco glicemico, questo perché abbassare il pH durante un pasto porta ad un rallentamento nella digestione degli amidi (Freitas et al, Eur J Nutr, 2021). Infine, il limone riduce la pressione sanguigna in caso di ipertensione (Klimek-Szczykutowicz et al, Plants, 2020).

Limone fresco o succo industriale

I benefici maggiori vengono ottenuti con una limonata preparata da succo di limone fresco. Infatti, in questo caso, la quantità di acido citrico, la sostanza a cui si deve l'azione di contrasto alla formazione dei calcoli urinari, è persino maggiore di quella che si trova nel succo di pompelmo. Invece, prendendo in considerazione i succhi di limone industriali, in genere venduti in forma concentrata da diluire con acqua, la quantità di acido citrico è nettamente inferiore (Penniston et al, J Endourol, 2008). Non solo, i processi di lavorazione, a cui viene sottoposto il succo di limone quando viene venduto imbottigliato e pronto per l'uso, diminuiscono i valori degli antiossidanti presenti (Ucan et al, J Food Sci Technol, 2016).

Limonate deliziose

Un buon modo per sfruttare le proprietà anti age, antinfiammatorie, detox e di regolazione del transito intestinale del limone è bere una limonata prima di colazione. In questo caso la preparazione è molto veloce. Spremi il succo di mezzo limone, aggiungi un bicchiere di acqua tiepida e bevi. In alternativa, dopo pranzo, puoi preparare una bevanda più elaborata e davvero deliziosa. Porta ad ebollizione una tazza di acqua, togli dal fuoco e aggiungi un ciuffo di foglioline di menta fresca e un centimetro di radice di zenzero sbucciato. Lascia riposare per quindici minuti, quindi filtra. Versa in due bicchieri, aggiungi il succo di un limone e tanta acqua fredda quanta ne serve per riempire i bicchieri.

Limonata calda

La limonata calda è considerata un vero rimedio in caso di problemi di stomaco e digestione difficile. Taglia a metà un limone biologico. Spremi in un pentolino il suo succo, aggiungi anche le bucce, una tazza abbondante di acqua e porta ad ebollizione. Lascia sobbollire per cinque minuti, poi togli dal fuoco e lascia intiepidire.

Succo di limone per gargarismi– Il succo di limone può anche essere usato per gargarismi in caso di mal di gola. Prepara una normale limonata spremendo mezzo limone e aggiungendo al suo succo un bicchiere di acqua. Usa per fare sciacqui tre volte al giorno.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti