Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Litchi

Litchi

giugno 28, 2017
Grande apporto di vitamina C, supporto per il sistema immunitario, sali minerali e antiossidanti, azione purificante e protettrice del fegato, prevenzione a ipertensione, apporto di fibre per un senso di sazietà e buon funzionamento del tratto intestinale, controllo dei livelli di colesterolo cattivo
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Il litchi, o ciliegia della Cina, nome scientifico Litchi chinensis, appartiene alla famiglia delle Sapindaceae, i suoi frutti sono delle bacche dalla scorza rosata con una polpa bianca e traslucida all’interno. Oltre ad avere un aspetto esotico il litchi è uno scrigno di vitamina C ideale per supportare il sistema immunitario e per proteggere la pelle dai processi di invecchiamento e dai danni solari, infatti, come riporta uno studio pubblicato nel 2016 su Pharmacognosy review da un team indiano, 100 grammi di polpa di litchi contengono ben l’86% della quantità giornaliera di vitamina C da assumere con l’alimentazione, questo significa che 9 litchi soddisfano in pieno il fabbisogno giornaliero di vitamina C di un adulto. Lo stesso studio testimonia la capacità del litchi di proteggere il fegato e di apportare antiossidanti. Il litchi apporta anche vitamine del gruppo B e sali minerali quali fosforo, rame, magnesio, manganese e potassio. Questo frutto aiuta anche a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo cattivo nel sangue e a purificare l’organismo. Non solo, il litchi risulta benefico per la prevenzione dell’ipertensione e la protezione del sistema cardiocircolatorio, apporta fibre importanti per conferire senso di sazietà e per promuovere il buon funzionamento del tratto intestinale. C’è un appunto da riportare riguardo al litchi, uno studio condotto da un gruppo di virologi del Christian Medical College e pubblicato su The Lancet Global health nel 2017 ha certificato che, in caso di ipoglicemia da grave malnutrizione, il consumo di litchi, e in particolare di una tossina contenuta nel seme, può risultare mortale nei bambini, si tratta chiaramente di un caso estremo ma che è nostro dovere riportare.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti