Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Mal di testa, cause e rimedi per prevenire e attenuare gli attacchi

Mal di testa, cause e rimedi per prevenire e attenuare gli attacchi

ottobre 30, 2022
Oli essenziali, integratori ed erbe che aiutano ad attenuare il dolore durante la fase acuta di mal di testa e a prevenire e ridurre il numero di attacchi di mal di testa, anche in caso di Long Covid
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Diversi fattori concorrono all'insorgenza del mal di testa. Può esserci, per esempio, una causa genetica, oppure il motivo scatenante va ricercato nello stress a cui siamo sottoposti, nella mancanza di sonno o, anche, al contrario, nel dormire per un tempo eccessivo, in una dieta sbilanciata ma anche nelle variazioni ormonali, come durante il periodo mestruale o in gravidanza, nelle infiammazioni e nel Long Covid (Kaur et al, Cureus, 2021). Cosa possiamo fare noi per contrastare gli attacchi di mal di testa, prevenirli e attenuarne il grado di severità? Per esempio, possiamo cercare il più possibile di mantenerci idratati, seguire una dieta sana e bilanciata, senza eccessi, garantirci un buon sonno ristoratore, magari praticare yoga per tenere sotto controllo lo stress. Questi sono tutti interventi sullo stile di vita che possono portare beneficio, ma esistono anche altri rimedi, come integratori, vitamine e oli essenziali che possono venire in nostro aiuto. Oggi parliamo proprio di questi rimedi.

Integratori, erboristeria e mal di testa

Integratori a base di coenzima Q10, che è antinfiammatorio e supporta un buon funzionamento cellulare, vitamine del gruppo B, soprattutto riboflavina o vitamina B2, che assicura un corretto metabolismo energetico, e magnesio, che regola il tono vascolare, hanno mostrato, in tre mesi di trattamento, di ridurre il numero di attacchi di emicrania e il dolore (Kaur et al, Cureus, 2021 - Gaul et al, J Headache Pain, 2015). Il partenio, in aggiunta a queste sostanze appena viste o anche usato da solo, ha mostrato di essere un altro valido alleato contro tutte le forme di mal di testa, dal momento che contrasta l'infiammazione e aiuta il rilassamento dei muscoli (Kaur et al, Cureus, 2021 - Levin, Headache, 2012). Questi integratori sono considerati generalmente sicuri, ma, in alcune persone, hanno causato disturbi gastrointestinali, come nausea, diarrea e bruciore di stomaco (Kaur et al, Cureus, 2021).

Oli essenziali e mal di testa

Durante un attacco di mal di testa inalare l'olio essenziale di lavanda per 15 minuti ha portato, nella maggior parte dei soggetti coinvolti nello studio, ad un miglioramento significativo del dolore (Sasannejad et al, Eur Neurol, 2012). Ma gli oli essenziali possono anche venire in aiuto quando si tratta di prevenire gli attacchi di mal di testa. È stato osservato che l'applicazione topica di olio essenziale di basilico 3 volte al giorno per tre mesi ha permesso di ridurre il numero di attacchi e il dolore associato (Ahmadifard et al, Complement Med Res, 2020). L'olio di basilico non va mai applicato puro. In 50 ml di olio vegetale, come olio di girasole o di mandorle dolci, aggiungi 5-6 gocce di olio essenziale di basilico e applica qualche goccia della lozione così ottenuta sulle tempie, fronte e collo.

Un mix di erbe contro il mal di testa da Long Covid

Il Long Covid è una condizione tale per cui, settimane o mesi dopo essere guariti dal Covid, persistono o si possono sviluppare sintomi riconducibili all'infezione come, appunto, mal di testa, ma anche caduta dei capelli, dolori muscolari e articolari, tosse e problemi di attenzione, giusto per citare qualche esempio dal momento che, secondo gli esperti, si possono verificare più di 100 sintomi diversi. Secondo le stime, l'80% delle persone che sono state infettate dal virus ha sviluppato uno o più di questi sintomi persistenti nel tempo. Tra tutti i sintomi, il mal di testa è uno dei più frequenti, sia durante l'infezione acuta che nella fase successiva, peggiorando un mal di testa già esistente o comparendo a nuovo (Garcia Azorin et al, Cephalgia, 2022). Una miscela di erbe adattogene, capaci cioè di fortificare il corpo e renderlo resistente ai fattori di stress, ha saputo, in due settimane, alleviare la maggior parte dei sintomi del Long Covid, compreso il mal di testa. I partecipanti allo studio hanno assunto, ogni giorno per due settimane, un integratore contenente 180 mg di estratto di Rhodiola rosea, 600 mg di Schisandra chinensis e 156 mg di Eleutherococcus senticosus. Questo integratore, quindi, ha saputo ridurre l'infiammazione e i sintomi ad essa associati, risultando sicuro, senza effetti collaterali e capace anche di proteggere i reni, un altro degli organi a rischio in caso di progressione del Long Covid (Karosanidze et al, Pharmaceuticals, 2022).

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti