La manna è una linfa ricavata da alcune specie di frassino ed è tipica della Sicilia. Puoi trovare la manna nei negozi specializzati o nelle erboristerie ma assicurati che sia manna pura e non di sintesi industriale ottenuta dalla melassa di barbabietola. La manna è un concentrato di proprietà salutari: per prima cosa regolarizza l’intestino. Lo rigenera risultando di aiuto soprattutto in caso di infiammazioni intestinali o intolleranze e ha anche una blanda azione lassativa. Un’altra proprietà della manna è che questa sostanza ha un’azione cicatrizzante interna. Questa caratteristica, unita all’azione lassativa, rende la manna un valido rimedio contro le emorroidi. La manna agisce anche come espettorante e sedativo per la tosse ed è di aiuto in tutte le affezioni respiratorie. Oltre a questo, la manna ha proprietà disintossicanti e depurative per fegato e pelle eliminando le tossine accumulate e aiuta a perdere peso. Puoi trovare la manna sia in forma liquida che solida.
Manna liquida
In caso di emorroidi prova la manna liquida, assumine tre cucchiai da tavola prima di pranzo o cena per un paio di giorni o fino a quando il problema non sarà risolto. In caso di tosse o affezioni respiratorie, prova a prendere un cucchiaio di manna liquida tre volte al giorno prima dei pasti. Per disintossicarti o perdere peso prova a prendere un cucchiaio di manna liquida a colazione.
Manna in cannoli
Puoi trovare anche la manna in cannoli, in questo caso prova a sciogliere 10-15 grammi di cannoli di manna in un liquido come tè, tisane o succo di frutta per godere dei benefici.