Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Mare come fonte di salute

Mare come fonte di salute

agosto 14, 2019
Per bagni, uso orale o come spray nasale, l’acqua di mare ha innumerevoli benefici per la salute e la bellezza
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Renè Quinton era un biologo che agli inizi del secolo scorso intuì l’importanza dell’acqua del mare per la salute del corpo. Egli vide quest’acqua come una vera e propria medicina, simile al sangue che scorre nel corpo e capace di tenere in vita quello che, secondo Quinton, non viene tenuto in vita da nient’altro se non sangue e liquidi organici, il globulo bianco. L’acqua di mare può entrare nel corpo attraverso la pelle ma può anche essere assunta per via orale o spruzzata nel naso.

Bagno in mare

Ma perché l’acqua di mare può essere una medicina? Questa acqua infatti contiene sodio ma anche altri sali minerali quali calcio, fosforo, bromo, magnesio, zinco, potassio, ferro e iodio. Queste sostanze aumentano in percentuale man mano che si scende in profondità, ma sono presenti in buona quantità anche in superficie, che è l’acqua in cui ci immergiamo per fare un bagno (Nani et al, Evid Based Complement Alternat Med, Dec 2016). E che bagno di salute! Infatti, come testimoniato da studi scientifici (Waring et al, University of Birmingham, Proksch et al, Int J Dermatol, Feb 2005), il corpo umano, attraverso i pori della pelle, assorbe i preziosi sali minerali contenuti nell’acqua. Ma questo è anche un bagno di salute in quanto immergersi in una soluzione salina migliora la funzionalità della barriera cutanea, aumenta l’idratazione dei tessuti e riduce eventuali infiammazioni della pelle (Proksch et al, Int J Dermatol, Feb 2005). Infine, nuotare o camminare nell’acqua di mare esercita un gentile massaggio sugli arti, smuove i ristagni e migliora la circolazione. Hai scelto una vacanza lontana dalla spiaggia o hai deciso di rimanere a casa? Nessun problema, puoi garantirti alcuni benefici dell’acqua di mare anche a casa. Quando prepari un bagno aggiungi all’acqua tiepida o calda della vasca un pugno di sale marino integrale e immergiti!

Mare da bere

Ma il mare può anche arrivare a noi in … fialetta da bere! Quest’acqua, prelevata in profondità per evitare contaminazioni di batteri e assicurare ricchezza di sali minerali, può essere assunta oralmente per garantirsi interessanti benefici. Infatti, come provato da studi scientifici (Nani et al, Evid Based Complement Alternat Med, Dec 2016 - Hou et al, J Int Soc Sports Nutr., Feb 2013), l’acqua di mare in fialetta, grazie ai minerali in essa contenuti, accelera la ripresa dopo uno sforzo fisico intenso, può aiutare ad abbassare il colesterolo LDL, il colesterolo totale e i trigliceridi dimostrando pertanto un effetto protettivo sul sistema cardiovascolare. Magnesio e calcio dell’acqua di mare sono utili a combattere la formazione di placche aterogeniche, tengono sotto controllo la glicemia e, grazie alla loro azione in sinergia con il sodio, regolano la pressione sanguigna. Poi, anche se l’azione non è ancora stata chiarita completamente, l’acqua di mare agirebbe anche contrastando obesità e sovrappeso. Infine, l’acqua di mare è considerata potenzialmente anti cancro. Infatti, questa mostra un’azione inibitoria su metastasi di tumore al seno e, quando utilizzata per preparare il tè verde, aumenta l’azione dell’antiossidante principale di questa bevanda, l’epigallocatechina gallato (Kim et al, Int J Oncol, Nov 2013). In ogni caso gli studi fanno riferimento ad acqua prelevata a grandi profondità e venduta in apposite fiale dal contenuto testato e bilanciato, non bere a piene mani acqua di mare che trovi in superficie!

Spray nasali all’acqua di mare

Ormai in tutte le farmacie puoi trovare spray contenenti acqua di mare da nebulizzare nelle cavità nasali in caso di naso chiuso, allergie o sinusite. Questi spray nasali riportano in etichetta la scritta ipertonico o isotonico, riferendosi al fatto che nella soluzione ipertonica la concentrazione di sali è superiore a quella che si trova nell’organismo, isotonica invece significa che la concentrazione di sali è la stessa, intorno allo 0,9%, del corpo umano (Michel et al, Laryngorhinootologie, 2011). In base a studi scientifici è risultato che soluzioni ipertoniche sono più efficaci delle isotoniche in termini di miglioramento della congestione nasale, rinorrea, tosse e mal di testa (Casale et al, Int J Immunopathol Pharmacol., Mar 2018). In ogni caso anche le soluzioni saline isotoniche sono utili sia nell’attenuare i sintomi del raffreddore durante la fase acuta che nella prevenzione (Slapak et al, Arch Otolaryngol Head Neck Surg., 2008).

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti