Le melissa ha un’azione antispasmodica, antinfiammatoria e carminativa, per questo è indicata per attenuare i dolori causati dal ciclo mestruale, i disturbi della digestione, colite e crampi addominali. Sempre grazie alla sua attività antispasmodica la melissa risulta di aiuto in caso di ansia, stress, esaurimenti e possibili somatizzazioni di questi disturbi in quanto contrasta le contrazioni dolorose degli organi: del cuore che può causare tachicardie, del sistema nervoso con insonnia, emicrania e stanchezza, del sistema respiratorio con attacchi d’asma o tosse.
Come infuso
Prova l’infuso di melissa soprattutto per contrastare i dolori mestruali e crampi addominali, colite. Metti in infusione un cucchiaio raso di foglie di melissa essiccate in una tazza di acqua per 10 minuti, filtra e bevi al bisogno.
Come decotto
In caso di esaurimento ed emicrania prova il decotto. Aggiungi un cucchiaio di pianta essiccata a una tazza di acqua fredda, porta ad ebollizione e lascia bollire il tutto per qualche minuto, rimuovi dal fuoco e lascia riposare per qualche minuto, filtra e bevi.