Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Melissa, idrolato

Melissa, idrolato

luglio 03, 2019
Antinfiammatorio, antibatterico, antivirale e rilassante, rende la pelle elastica, utile come tonico per il viso, contrasta sebo in eccesso, acne, rughe e scottature, dopobarba, rimedio in caso di emicranie, insonnia ed herpes
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

La melissa, melissa officinalis, è una pianta della famiglia delle Lamiaceae che comprende anche lavanda, menta e rosmarino. Ottenuto per distillazione in corrente di vapore, l’idrolato, o acqua, di melissa ha un profumo molto piacevole, che ricorda il limone.

Idrolato di melissa, proprietà e usi

Questo idrolato ha un’azione rilassante, calmante e ansiolitica, grazie all’azione della melissa sul sistema nervoso (Scholey et al, Nutrients, Nov 2014). Si presta quindi ad essere nebulizzato sul volto prima di andare a dormire per favorire il sonno e combattere stress ed insonnia. Impacchi di acqua di melissa possono aiutare in caso di emicranie causate da nervosismo e agitazione. Non solo, l’acqua di melissa è un ottimo tonico per il viso, regola il sebo, ha proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e antiossidanti, aumenta l’elasticità della pelle preservando collagene ed elastina, le due principali proteine della pelle (Yui et al, J Nutr Sci Vitaminol, Jun 2016). Pertanto, puoi applicare l’idrolato di melissa prima di stendere la tua crema viso abituale in caso di acne e pelle grassa, pelle sensibile e secca ma anche matura vista l’azione anti age del prodotto. Dal momento che la melissa rende anche la pelle morbida ed elastica e lenisce le irritazioni e le infiammazioni, può essere usata anche come dopobarba o per alleviare scottature. In caso di capelli grassi, prima del lavaggio, puoi spruzzare un po’ di idrolato di melissa sul cuoio capelluto, massaggia e lascia agire 10 minuti, la melissa aiuterà a lenire pruriti e a bilanciare la produzione di sebo, poi prosegui con lo shampoo abituale.

Idrolato di melissa, anche contro l’herpes

Infine, la melissa ha anche un’azione antivirale riportata da studi scientifici. Infatti, impacchi di acqua di melissa eseguiti più volte al giorno possono risultare utili in caso di herpes labiale (Ubricht et al, Journal of herbal pharmacotherapy, 2005).

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti