Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Memoria, come rinforzarla con stile di vita, alimentazione e rimedi naturali

Memoria, come rinforzarla con stile di vita, alimentazione e rimedi naturali

gennaio 22, 2023
Dieta, stile di vita e rimedi naturali che migliorano la memoria e l'attenzione e contrastano le infiammazioni e i danni dei radicali liberi a livello cerebrale
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Il nostro cervello è uno strumento affascinante e incredibile, che ci permette di elaborare le informazioni che raccogliamo, di richiamarle al momento opportuno, di muoverci, agire, parlare e sentire, insomma vivere. Oggi parleremo di come prenderci cura di questo organo così potente focalizzandoci, in particolare, sulla memoria, una delle funzioni cerebrali. Quante volte ci lamentiamo che non abbiamo abbastanza memoria, che non riusciamo a tenere a mente alcune informazioni o che siamo più lenti a richiamarle dal nostro archivio interno? Vedremo quindi, sulla base delle più interessanti ricerche scientifiche, come rinforzare la memoria con semplici scelte quotidiane che riguardano stile di vita, dieta e rimedi naturali.

Olio evo, elisir per la memoria

L'olio evo è una preziosa fonte di antiossidanti, capaci di contrastare i danni dei radicali liberi a livello cerebrale. Grazie a questo effetto, l'assunzione di olio evo ha mostrato di migliorare la memoria e la funzionalità cognitiva, anche in caso di età avanzata e di un aumento, nel cervello, di aggregati tossici di proteine beta amiloidi (Farr et al, J Alzheimers Dis, 2012). Non solo, l'olio evo ha mostrato di migliorare l'attività delle sinapsi cerebrali e di supportare la neuroplasticità (Lauretti et al, Aging Cell, 2020).

La dieta che protegge la memoria

Una dieta povera di acidi grassi omega 3 aumenta il rischio di scarsa attenzione mentre integrare queste preziose sostanze nella dieta quotidiana ha mostrato di migliorare la memoria (Kuelzow et al, J Alzheimers Dis, 2016). Da qui l'importanza di non farsi mancare i cibi contenenti omega 3, come pesce azzurro, semi di lino, semi di chia e noci. Via libera anche al cioccolato fondente. Infatti, i polifenoli del cacao hanno mostrato di portare beneficio alla memoria (Field et al, Physiol Behav, 2011). Per rinforzare la memoria occorre limitare gli zuccheri. Infatti, una dieta ricca di zuccheri aumenta, anche nel breve termine, i livelli di infiammazione dell'ippocampo, che è l'area del cervello preposta al consolidamento della memoria a breve e lungo termine, e porta ad una riduzione della memoria stessa (Beilharz et al, Behav Brain Res, 2016).

Cruciverba per la memoria

Fare cruciverba protegge la memoria e il funzionamento cognitivo. Questo è quanto emerge da una recentissima ricerca scientifica che ha mostrato che fare cruciverba contrasta la perdita di memoria e migliora la capacità di svolgere attività quotidiane, con effetti sia a breve che a lungo termine, anche nelle persone anziane che presentano indebolimento della memoria (Devanand et al, NEJM Evidence, 2022). Non solo, i cruciverba migliorano il linguaggio, la terminologia utilizzata e l'abilità di archiviare informazioni e richiamarle alla mente (Matreja et al, J Adv Med Educ Prof, 2021).

Meditazione ed esercizio fisico per migliorare la memoria

Ritagliarsi pochi minuti di tempo al giorno per la meditazione ha importanti effetti benefici. Meditare, infatti, aiuta a contrastare ansia, depressione, ipertensione e migliora la memoria (Sharma et al, Ayu, 2015). Non solo, la meditazione ha mostrato di aumentare il volume della materia grigia cerebrale, che è anche la sede della memoria (Tang et al, Neural Plast, 2020). Non dimenticare nemmeno di seguire uno stile di vita attivo. Infatti, l'esercizio fisico migliora la funzionalità cognitiva e la memoria e i benefici si sono osservati già dopo soli 15 minuti di attività fisica moderata, come andare in cyclette (Hogan et al, Psychol Aging, 2013).

Gli oli essenziali che migliorano la memoria

Qualche goccia di olio essenziale di menta piperita versata su un fazzoletto e annusata nel corso della giornata ha mostrato di migliorare le memoria, la concentrazione e l'attenzione (Moss et al, Int J Neurosci, 2008). Altri oli essenziali che rinforzano la memoria sono l'olio essenziale di lavanda e di rosmarino, sempre da versare su un fazzoletto o diffondere nella stanza (Faridzadeh et al, Front Neurosci, 2022).

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti