Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Miele di grano saraceno

Miele di grano saraceno

luglio 17, 2019
Proteine, energia, sali minerali, importanti proprietà antiossidanti e antibatteriche provate da studi scientifici, utile in caso di tosse stizzosa, mal di gola e infezioni delle vie aeree
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Miele di tiglio? Millefiori? Di acacia o di eucalipto? No, miele di grano saraceno! Anche se può sembrare strano e particolare esiste anche il miele di grano saraceno, e che miele! In base a ricerche scientifiche questo tipo di miele è uno scrigno di proprietà benefiche, ma vediamo di capire meglio.

Miele di grano saraceno, aspetto e proprietà

Per prima cosa il miele di grano saraceno è prodotto dalle api a partire dal fiore del grano saraceno, un piccolo fiore caratterizzato da un colore che varia dal bianco al rosa chiaro. Il miele che si ottiene è scuro, a volte quasi nero, dal profumo intenso e molto piacevole. Il miele di grano saraceno possiede interessanti proprietà antiossidanti, utili contro i processi di invecchiamento e i danni dei radicali liberi e capaci di proteggere il DNA (Gheldof et al, J Agric Food Chem, Feb 2003 - Zhou et al, Food Chem Toxicol, Aug 2012). Un particolare molto interessante è che l’azione antiossidante del miele di grano saraceno è persino maggiore di quella del famoso miele di manuka, un tipo di miele originario della Nuova Zelanda, ottenuto a partire dalla pianta Leptospermum scoparium o manuka e caratterizzato da proprietà antiossidanti, antivirali e antibatteriche provate da studi scientifici. Poi, il miele di grano saraceno svolge anche un’azione antibatterica molto simile al miele di manuka, risultando particolarmente efficace soprattutto contro i ceppi Staphylococcus aureus e Pseudomonas aeruginosa, responsabili di infezioni a carico del sistema respiratorio, otiti, cheratiti batteriche, diarrea, infezioni del tratto urinario, orzaiolo e foruncoli (Deng et al, Food Chem, Jun 2018). Il miele di grano saraceno è un ottimo antispasmodico dall’azione calmante e lenitiva e si è dimostrato capace di dare sollievo in caso di infezioni delle vie aeree e tosse stizzosa notturna, anche nei bambini (Paul et al, Arch Pediatr Adolesc Med, Dec 2007). Il miele di grano saraceno contiene infine zuccheri, proteine e minerali tra cui ferro, zinco e manganese.

Miele di grano saraceno, come assumerlo e avvertenze

Il miele di grano saraceno può essere aggiunto a tisane e yogurt della colazione come dolcificante gustoso e salutare. In caso di mal di gola e tosse puoi assumere direttamente un cucchiaino di miele facendolo scogliere in bocca. Non dare il miele di grano saraceno a bambini di età inferiore a un anno o a donne in gravidanza in quanto, come tutti i mieli, potrebbe contenere dei batteri che, normalmente, verrebbero neutralizzati ma che, in questi casi, potrebbero risultare pericolosi.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti