La sulla, Hedysarium Coronarium, è una pianta della famiglia delle Fabaceae che cresce in modo spontaneo nei paesi del bacino del Mediterraneo. Dall’impollinazione da parte delle api del fiore della sulla si ottenere un miele molto apprezzato e dalle proprietà salutari, ricco di vitamine A, B e C, e sali minerali quali potassio, magnesio, ferro, zinco, rame e manganese. Il miele di sulla è un energizzante, dal momento che fornisce energia immediatamente utilizzabile, per questo motivo risulta una valida scelta per gli sportivi o per chi affronta giornate molto faticose. Il miele di sulla ha anche un potere disintossicante, agendo soprattutto sul fegato e contribuendo all’eliminazione di scorie e tossine, è diuretico, risultando utile a contrastare la ritenzione idrica e la pressione alta, e infine ha anche un’azione lassativa. Adatto anche in caso di mal di gola e tosse, puoi prenderne un cucchiaino spalmato sul pane oppure aggiunto a una tazza di latte, va bene anche il latte vegetale, quando la bevanda si sta raffreddando per non alterare le proprietà del miele. Ma il miele di sulla ha anche un’azione disinfettante che può essere sfruttata per applicazioni sulla pelle, per esempio in caso di acne e foruncoli

Miele di sulla
giugno 18, 2017
Vitamine e sali minerali, proprietà diuretiche e lassative, rimedio contro il mal di gola e tosse, fornisce energia pronta per essere utilizzata, azione disintossicante, per uso esterno grazie all’azione disinfettante può essere applicato localmente sui foruncoli per facilitarne la guarigione
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
Acqua di cocco, il drink idratante, antinfiammatorio e che fa bene al cuore e alla vista
Una spiaggia caraibica, le palme che fanno da cornice a una natura mozzafiato e una bevanda preparata semplicemente infilando una cannuccia in una noce di cocco ancora verde. Ecco, da oggi questa immagine non sarà più so...
Leggi
Olio evo, burro, olio di palma o di semi, cosa è meglio, e più sano, usare in cucina?
Olio d'oliva, burro, olio di palma o olio di semi, quando si tratta di oli e grassi per condire o cucinare c'è davvero l'imbarazzo della scelta. Ma quali sono i migliori prodotti da utilizzare tutti i giorni per le nostr...
Leggi