La mirra è una resina estratta dalla corteccia di un albero diffuso soprattutto in Africa. Della mira si usa prevalentemente l’olio essenziale, che si contraddistingue per un aroma speziato ed intenso. Dal momento che l’uso interno non è considerato sicuro l’uso dell’olio essenziale di mirra avviene solo per trattamenti esterni. In particolare, risulta molto utile se diffuso negli ambienti in quanto tiene alla larga insetti e parassiti e aiuta in caso di tossi e raffreddori. Se soffri di micosi, dermatiti o eczemi l’olio essenziale di mirra può essere un valido rimedio: mescola 6-7 gocce di olio essenziale in 300 ml di acqua distillata e fai impacchi sulla zona interessata. Grazie al suo potere disinfettante e batterico l’olio essenziale di mirra aiuterà ad eliminare i funghi e le altre cause di malattia della pelle. L’olio essenziale di mirra viene anche usato per eseguire gargarismi di emergenza in caso di infiammazione del tratto orofaringeo: aggiungi 7 gocce di olio essenziale a un bicchiere d’acqua e fai gargarismi, ma attenzione a non deglutire.
Mirra
maggio 04, 2016

Antiparassitario, contro gli insetti, rimedio in caso di micosi, eczemi, dermatiti, gargarismi di emergenza
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.