Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Momordica

Momordica

novembre 05, 2017
Effetto ipoglicemizzante provato da studi scientifici, utile in caso di diabete, abbassa il livello di glicemia, migliora il metabolismo, di aiuto in caso di sovrappeso dal momento che limita l’accumulo di grasso
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Momordica charantia è una pianta rampicante della famiglia delle Cucurbitaceae, anche nota come zucca amara, si caratterizza per un frutto a metà strada tra la zucca e la zucchina. La momordica, molto ricca di vitamina A, C, B1 e B2, è conosciuta e apprezzata da secoli nella medicina tradizionale indiana e cinese, al giorno d’oggi studi scientifici ne hanno confermato l’efficacia soprattutto per quanto riguarda la sua capacità di abbassare il livello di zuccheri nel sangue e di migliorare la tolleranza al glucosio stesso. È del 2003 la review pubblicata sulla rivista American journal of health-system pharmacy a opera di un gruppo di ricercatori americani in cui si sottolinea che quattro test clinici hanno trovato che sia il succo di momordica che il frutto che la polvere hanno un’azione ipoglicemizzante. Questo effetto è dovuto a due sostanze contenute nella momordica che sono la charantina e un polipeptide, chiamato polipeptide P. Il rimedio pertanto può essere utilizzato in caso di diabete o glicemia alterata. Non solo, la momordica si applica anche in caso di sovrappeso e obesità dal momento che limita l’accumulo di grasso e migliora il metabolismo. Dalla momordica si ottengono integratori sotto forma di succo o di capsule di estratto secco. Puoi assumere, per cicli di un mese, 100 ml di succo due volte al giorno oppure, se preferisci l’estratto secco, 100 mg di estratto secco titolato al 7%, 2 capsule al giorno. Non utilizzare la momordica se stai già assumendo altri farmaci per il controllo della glicemia, evita il rimedio in gravidanza e non darlo a bambini piccoli. In dosi eccessive può provocare nausea, diarrea e gonfiore addominale. In ogni caso, dato l’effetto ipoglicemizzante, parla sempre con il tuo medico per una corretta assunzione del rimedio.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti