Capelli sfibrati e deboli, forfora e pruriti sul cuoio capelluto, quante volte ci siamo trovati a lamentarci di una di queste condizioni. E ora sappiamo che possiamo contare su un valido alleato che la natura ha messo a nostra disposizione, il nasturzio. Il nasturzio si caratterizza per fiori dai colori accesi, gialli, arancioni e rossi, e per foglie di un bel verde brillante e con una particolarità, sono idrorepellenti. Infatti, quando l'acqua cade sulla pianta non la bagna ma forma delle grandi gocce che poi scivolano via. Come accennato, però, il nasturzio non è solo una pianta piacevole e affascinante da osservare, ma anche benefica. Vediamo allora cosa può fare il nasturzio per la salute e bellezza della nostra chioma, sulla base, come sempre, delle più interessanti ricerche scientifiche. Poi, vedremo anche la ricetta di lozioni a base di nasturzio da applicare sui capelli e sul cuoio capelluto.
Nasturzio per i capelli, cosa dice la scienza
Il nasturzio, nome scientifico Tropaeolum majus, è una pianta ricca di sostanze utili a rinforzare i capelli (Kim et al, Food Nutr Res, 2017). Infatti, il nasturzio contiene sostanze solforate che rendono i capelli più resistenti e ne contrastano la caduta (Jakubczyk et al, Rocz Panstw Zakl Hig, 2018). Non solo, il nasturzio è antinfiammatorio, antisettico, lenisce le irritazioni e i pruriti della cute, regola la produzione di sebo e risulta di aiuto a contrastare la forfora (Kim et al, Food Nutr Res, 2017 - Bazylko et al, Ind Crops Prod, 2013). Infine, il nasturzio stimola la microcircolazione e l'ossigenazione del cuoio capelluto (Rinaldi et al, Dermatol Ther, 2020).
Impacchi per capelli al nasturzio
Per sfruttare i benefici del nasturzio per la bellezza e la salute di capelli e cuoio capelluto puoi preparare un infuso. Porta ad ebollizione un litro di acqua, togli dal fuoco e aggiungi 2 cucchiai di foglie di nasturzio essiccate. Lascia riposare per 15 minuti, quindi filtra. Versa sui capelli, massaggiando e lasciando in posa per una decina di minuti, poi sciacqua con lo shampoo abituale. Se usi il nasturzio per la prima volta, fai un test su una piccola porzione di pelle per verificare che non vi siano reazioni indesiderate. Non usare il nasturzio per lunghi periodi di tempo in quanto potrebbe causare irritazioni in persone predisposte.