Chebula, nome scientifico Terminalia chebula, è una pianta medicinale nativa dell'India, Sri Lanka e Malesia. Simile a una mandorla, chebula, sacra al dio Shiva, è stata soprannominata dalla tradizione ayurvedica il Re della Medicina ed è nota da secoli per le sue proprietà salutari, epatoprotettive, antispasmodiche, cicatrizzanti e calmanti. Al giorno d'oggi chebula sta acquistando notevole fama per la sua azione anti age per la pelle del viso e per i capelli.
Chebula, il cosmetico dalle proprietà anti age
Gli estratti di chebula sono ricchi di sostanze antiossidanti, quali tannini, tra cui il potente acido chebulico, e flavonoidi, che hanno mostrato un'importante azione anti age, utile in caso di pelle matura o che mostra i primi segni di invecchiamento. In particolare, chebula si è mostrata efficace a contrastare i danni dei radicali liberi e il fotoinvecchiamento causato dai raggi UV, riducendo così la formazione precoce di rughe, macchie, eritema e disidratazione (Bulbul et al, Heliyon, 2022 - Manosroi et al, Pharm Biol, 2010 - Akhtar et al, Forsch Komplementmed, 2012). Non solo, chebula migliora il colorito, rendendolo più fresco e luminoso. Oltre a queste proprietà, chebula stimola i processi di cicatrizzazione in caso di ferite ed è antimicrobica. Grazie a questo effetto il rimedio è utile a trattare la pelle a tendenza acneica, ma anche la psoriasi, contribuendo a ridurre eritema, desquamazione e prurito (Jokar et al, JTCM, 2016 - An J et al, Cell Physiol Biochem, 2016). Studi hanno anche mostrato che chebula può aiutare a contrastare l'ingrigimento precoce dei capelli, con un'azione scurente, e che contribuisce a rinforzare ed ammorbidire la chioma quando sciupata e secca (Jokar et al, JTCM, 2016 - Cathelin et al, Journal of Ayush Sciences, 2021).
Chebula, come utilizzarla
In commercio è possibile trovare prodotti, come creme o sieri, che contengono, tra i vari ingredienti, anche chebula. In alternativa, puoi acquistare chebula in polvere nei migliori negozi specializzati. In una ciotolina mescola un cucchiaio di chebula e un cucchiaio di argilla, aggiungi acqua di rubinetto o, ancora meglio, un idrolato, come acqua di rosa dall'azione anti age, nella quantità necessaria a formare una crema. Mescola e applica sul viso pulito, lascia in posa per quindici minuti, quindi sciacqua e continua con la tua beauty routine.
Chebula, avvertenze
Allo stato attuale chebula, anche se vanta una tradizione secolare, è una sostanza abbastanza nuova, dal momento che la scienza ha iniziato da poco a dedicarsi allo studio delle sue proprietà. I benefici sono stati ben dimostrati ma ancora mancano studi sul lungo termine per valutare la presenza di eventuali effetti collaterali. Al momento la chebula è considerata un ingrediente sicuro e ben tollerato.