Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Natural beauty, come proteggere i capelli in estate

Natural beauty, come proteggere i capelli in estate

luglio 10, 2022
Come prevenire l'indebolimento dei capelli in estate. Ecco rimedi e abitudini da adottare per proteggere la chioma, contrastare capelli secchi, fragili ed effetto crespo
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

In estate il caldo, il sole, i bagni in mare, acconciature tirate e styling particolari possono stressare i capelli. Come risultato, al termine della vacanza noi possiamo essere belli riposati ma i nostri capelli decisamente no. La chioma può presentarsi crespa, fragile e con tendenza alla rottura. Ecco qualche piccolo consiglio per prenderci cura dei nostri capelli anche in estate.

Accorgimenti per tutti i giorni

I nostri capelli sono flessibili ma, come ogni cosa, hanno un punto di rottura. In particolare, studi hanno osservato che tirare i capelli in modo eccessivo, per esempio scegliendo sempre acconciature come code di cavallo o trecce molto strette, può portare al danneggiamento e poi alla rottura del capello (Dias et al, Int J Trichology, 2015). Anche lavare i capelli tutti i giorni con shampoo che possono rivelarsi eccessivamente pulenti ed aggressivi può causare danni alla chioma. Infatti, fare lo shampoo tutti i giorni toglie lo strato protettivo del capello costituito da sebo. In questo modo il fusto del capello si secca facilmente, l'attrito tra capelli aumenta e così aumentano anche la possibilità di danni ed effetto crespo (Monselise et al, Int J Womens Dermatol, 2017). Per quanto riguarda lo shampoo, questo prodotto può rivelarsi aggressivo e poco rispettoso della chioma se annovera tra i primi ingredienti sostanze come Sodium lauryl sulfate che, rispetto al Sodium laureth sulfate, più delicato, tende ad irritare il follicolo pilifero (Monselise et al, Int J Womens Dermatol, 2017). Attenzione anche a pettinare i capelli dopo averli appena lavati, quando sono ancora bagnati. In questo caso è meglio usare pettini a denti molto larghi e punte arrotondate e non partire dalle radici, ma concentrarsi solo sulle parti finali e le punte per evitare di spezzare i capelli e andare incontro a tricoschisi, che è una frattura trasversale netta del capello. La spazzolatura fino alle radici è meglio farla quando il capello è asciutto (Monselise et al, Int J Womens Dermatol, 2017). Se possibile, cerca di limitare anche l'uso del ferro caldo o del phon ad alta temperatura, che possono "cuocere" la fibra del capello e causare quello che gli esperti chiamano bubble hair. Bubble hair è la presenza di micro cavità nel capello causate dall'espansione dell'umidità dovuta al grande calore, in genere il valore soglia è considerato 170° C, rilasciato da ferri, piastre e phon (Monselise et al, Int J Womens Dermatol, 2017). Come conseguenza, queste bolle spezzano il capello, rendendolo fragile.

Piccoli trattamenti, grandi benefici

Come accennato, lavare tutti i giorni i capelli con shampoo molto pulenti può indebolirli e danneggiarli. Tuttavia, a volte, come quando si è in vacanza, può capitare di dover lavare i capelli proprio tutti i giorni. In questo caso è opportuno scegliere shampoo più delicati e, durante l'applicazione, concedersi un massaggio del cuoio capelluto da eseguire con le dita, con delicatezza, per qualche minuto. Studi hanno infatti dimostrato che un massaggio al cuoio capelluto eseguito tutti i giorni per 4 minuti ha portato, in poco meno di un mese, a un miglioramento dello spessore dei capelli e dell'afflusso di sangue, e quindi nutrimento, al follicolo pilifero (Koyama et al, Eplasty, 2016). Poi, per rinforzare i capelli, prevenire e trattare la perdita di proteine del fusto del capello, è importante applicare, una volta a settimana, maschere protettive. Tra gli ingredienti di queste maschere tieni presente l'importanza degli oli di cocco e di argan. Infatti, l'olio di cocco è uno degli oli migliori per la salute dei capelli, capace di penetrare nel fusto e contrastare la perdita di acqua e proteine, lasciando così i capelli idratati, forti e sani (Rele et al, J Cosmet Sci, 2003). I raggi UV causano stress ossidativo, non solo nella pelle ma anche nei capelli. Ebbene, un pre trattamento con olio di argan ha mostrato di ridurre lo stress ossidativo nei capelli e di prevenire la perdita di proteine e quindi di forza del capello (Sharifi et al, J Cosmet Dermatol, 2022). In una ciotolina mescola due cucchiai di olio di cocco, scaldato leggermente a bagno maria per renderlo fluido, e uno di argan. Inumidisci i capelli e applica la maschera, insistendo sulle punte ed eseguendo un massaggio sul cuoio capelluto. Copri la testa con pellicola trasparente e lascia in posa per 30 minuti. Poi sciacqua con lo shampoo, potrebbero essere necessari due lavaggi.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti