La primavera viene annunciata dalle meravigliose magnolie in fiore. Petali carnosi, dai colori tenui che vanno dal bianco al rosa o al lilla e che sprigionano il loro aroma dolce e affascinante. Queste piante non sono solo stupende e ornamentali, ma possono rivelarsi anche preziose alleate di bellezza. Infatti, come vedremo, i fiori di magnolia proteggono la pelle e portano importanti benefici a tutti i tipi di pelle, sia la pelle giovane che più matura.
I fiori di magnolia e le loro proprietà cosmetiche
I fiori di magnolia, sia sotto forma di oli essenziali che di estratti acquosi, si apprezzano per importanti proprietà anti age e antiossidanti, che contribuiscono a contrastare i processi di invecchiamento, i segni di affaticamento che possono comparire sul volto, la pelle secca e le rughe (Marshedloo et al, Nat Prod Res, 2017). I fiori della magnolia contengono preziosi antiossidanti della famiglia dei lignani come magnololo e honokiolo, che hanno un'azione antimicrobica, antinfiammatoria e rilassante (Lovecka et al, Plants, 2020). In particolare, il magnololo ha mostrato di contrastare l'azione del batterio Propionibacterium acnes, responsabile dell'insorgenza dell'acne (Shen et al, Molecules, 2010). Infine, estratti di fiori di magnolia sono risultati in grado di contrastare la formazione di macchie scure, causate, per esempio, da infiammazioni come l'acne o dall'invecchiamento precoce ad opera dei raggi solari (Huang et al, BMC Complement Altern Med., 2012).
Cosmetici a base di fiori di magnolia
Come abbiamo visto, i fiori di magnolia possono rivelarsi dei preziosi alleati di bellezza sia in caso di pelle matura, pelle con macchie e pelle giovane a tendenza acneica. I cosmetici a base di fiori di magnolia possono quindi aiutare a donare al viso un colorito omogeneo, a contrastare i processi di invecchiamento e le rughe ma anche a disinfiammare la pelle e contrastare brufoli e punti neri. Vediamo quindi come realizzare in casa piccoli e preziosi cosmetici con i fiori di magnolia. Per esempio, puoi ricorrere all'olio essenziale di magnolia. L'olio essenziale puro è molto costoso ma puoi reperire sul mercato anche oli essenziali miscelati con altri oli, come l'olio di jojoba. Puoi aggiungere una goccia di questo olio essenziale alla tua crema viso e applicare sulla pelle, infonderà anche calma e serenità. Un'altra idea è preparare un bagno rilassante e utile a lasciare la pelle luminosa e morbida. In una ciotolina versa un bicchiere di latte intero e aggiungi due gocce di olio essenziale di magnolia, mescola e aggiungi all'acqua della vasca. In alternativa, puoi realizzare l'acqua di magnolia, nella sezione video blog ti mostriamo passo passo come preparala in casa. Ti servono una ventina di fiori di magnolia e mezzo litro di acqua. Pulisci i fiori con un panno e stacca i petali. Porta ad ebollizione l'acqua, poi togli dal fuoco e attendi un minuto. Versa l'acqua sui petali e lascia riposare per qualche ora, poi filtra e imbottiglia. Conserva in frigorifero per non più di qualche settimana. Puoi spruzzare sulla pelle come tonico prima di applicare l'olio siero, come l'olio siero con olio di argan, moringa e fico d'india che trovi nello shop di Rimedi Naturali, e la crema o puoi usare come base per realizzare acque micellari o creme. Puoi trovare idee per acque micellari e creme sempre nella sezione video blog.