Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Natural beauty, il massaggio facciale Asahi

Natural beauty, il massaggio facciale Asahi

marzo 06, 2022
Per una pelle più elastica e luminosa, muscoli del viso più tonici e lineamenti più distesi, contrasta la formazione delle rughe, rilassa e migliora l'umore
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Oggi parliamo di un cosmetico speciale, dall'azione ringiovanente, anti age ed illuminante, capace di rendere i muscoli del viso più tonici e l'ovale meglio definito, il massaggio facciale! E non un massaggio facciale qualunque, bensì il massaggio giapponese Asahi, rassodante ed elasticizzante, che racchiude in sé l'antica saggezza orientale. Puoi praticare questo massaggio alla sera, quando applichi il tuo olio siero, in modo da permettere alle dita di scorrere sul viso e far assorbire meglio il prodotto. Vediamo come praticare il massaggio Asahi, ma prima, cerchiamo di capire cosa dice la scienza riguardo ai benefici dei massaggi facciali.

Massaggio facciale, cosa dice la scienza

Ma cosa dice la scienza riguardo al massaggio facciale? Questo trattamento risulta davvero benefico per la pelle del viso? Studi hanno osservato che i massaggi facciali sono effettivamente in grado di donare una sensazione di freschezza, di mantenere la pelle giovane e tonica (Khanna et al, Int J Dermatol, 2002). Non solo, grazie ai massaggi facciali è possibile ritardare la comparsa delle rughe, rendere la pelle più elastica e il colorito più luminoso (Khanna et al, Int J Dermatol, 2002 - Lida et al, Ergonomics, 1995). Ma i benefici dei massaggi facciali non si esauriscono all'aspetto estetico! Infatti, i massaggi facciali agiscono anche sul piano emotivo, rilassando le tensioni e migliorando l'umore (Dubinskaya et al, Vopr Kurortol Fizioter Lech Fiz Kult, 2020). Attenzione però, i massaggi facciali devono essere eseguiti con delicatezza per non irritare la pelle e causare la comparsa di eritemi (Khanna et al, Int J Dermatol, 2002). Ecco perché, oltre a usare tocchi gentili può anche essere di aiuto utilizzare un olio pensato appositamente per il viso, non comedogenico e anti age, in modo da massimizzare l'azione antirughe e anti invecchiamento del massaggio.

Massaggio facciale, prima di iniziare e avvertenze

Prima di iniziare un massaggio facciale lava bene le mani. Inumidisci quindi il volto, per esempio puoi lavare il viso e tamponarlo con un asciugamano o spruzzare dell'acqua floreale. Poi, intingi le dita in un olio adatto per il viso, come l'olio di argan, e procedi con il massaggio. Se lo desideri, nello shop dell'app, puoi trovare un olio viso realizzato con i preziosi oli di argan, moringa e fico d'india, che scorre sulla pelle e la lascia morbida e vellutata. Evita il massaggio facciale in caso di eritema o dermatite già in atto.

Massaggio facciale Asahi, esercizio 1, movimento base

Posiziona le dita delle mani ai lati del viso, appena sotto le tempie. Applicando una leggera pressione scivola con le dita in giù, lungo il collo e fino alle clavicole, ripeti per tre volte all'inizio di ogni sessione di massaggio e al termine di ogni esercizio.

Massaggio facciale Asahi, esercizio 2, gli occhi

Appoggia i polpastrelli dei medi appena sotto l'angolo esterno dell'occhio. Fai scorrere le dita verso l'angolo interno massaggiando così la palpebra inferiore. Poi prosegui disegnando un arco sotto la palpebra superiore tornando al punto di partenza, e cioè l'angolo esterno dell'occhio. Ripeti per 3 volte, 5 se si tratta di una zona critica.

Massaggio facciale Asahi, esercizio 3, la fronte

Appoggia i polpastrelli di indice, medio e anulare di entrambe le mani al centro della fronte. Con un movimento a zig zag fai scivolare le dita dal centro della fronte fino alle tempie. Ripeti per 3 volte, 5 se si tratta di una zona critica.

Massaggio facciale Asahi, esercizio 4, la bocca

Appoggia i polpastrelli di indice, medio e anulare di entrambe le mani sul mento. Fai scorrere le dita in un semicerchio partendo dal mento fino al labbro superiore. La mano destra scivola verso destra e la mano sinistra a sinistra. Ripeti per 3 volte, 5 se si tratta di una zona critica.

Massaggio facciale Asahi, esercizio 5, le guance

Appoggia i polpastrelli delle mani ai lati del naso, fai scorrere le dita lungo gli zigomi fino alle tempie. Come negli altri casi, ripeti per 3 volte, 5 se si tratta di una zona critica.

Massaggio facciale Asahi, esercizio 6, il mento

Appoggia i palmi delle mani sul mento. Scendi con la testa leggermente in avanti, contemporaneamente scorri con i palmi delle mani lungo la mandibola fino alle orecchie. Ripeti sempre per 3 volte, 5 se si tratta di una zona critica.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti