Contro cellulite, ritenzione idrica e ristagni esiste un metodo che profuma di erbe e spezie, che sa di antiche tradizioni, ma la cui efficacia è stata provata dalla scienza. Parliamo dell'impacco thai. L'impacco Thai è costituito da un sacchetto contenente una miscela di erbe. Questo sacchetto va scaldato, immergendolo in acqua calda. Poi va applicato sulla parte del corpo da trattare. L'impacco Thai è utile per sciogliere lo stress ma anche per attenuare dolori e rigidità. Studi hanno osservato che specifiche miscele di erbe da usare nell'impacco thai sono utili per contrastare ristagni e cellulite. Vediamo di capire in dettaglio.
Le erbe dell'impacco Thai e i loro benefici
La miscela per impacco Thai con azione anticellulite è costituita da diverse erbe e spezie. In particolare, gli ingredienti sono il tè, chicchi di caffè, zenzero, grani di pepe nero e lemon grass con l'aggiunta di sale marino per aiutare la penetrazione del prodotto nella pelle. L'applicazione topica di questo impacco ha mostrato di ridurre in modo significativo la circonferenza delle cosce e la cellulite già dopo due settimane di trattamento (Ngamdokmaiet al, Pharmaceuticals, 2021). Ma perché proprio queste erbe? Applicazioni topiche di tè, sia nero che verde che bianco, si caratterizzano per proprietà snellenti e anti cellulite. Questi effetti sono da ricondursi alla capacità degli estratti di tè di migliorare il microcircolo e stimolare l'azione brucia grassi grazie all'apporto di caffeina e polifenoli antiossidanti (Koch et al, Molecules, 2019). La caffeina è anzi una delle sostanze più utilizzate per contrastare la cellulite dal momento che stimola la lipolisi, che è un processo di degradazione dei grassi (Dupont et al, Clin Cosmet Investig Dermatol., 2014). Anche zenzero, pepe nero e lemon grass contrastano l'accumulo di grassi e quindi la comparsa di cellulite (Ngamdokmaiet al, Pharmaceuticals, 2021).
Impacco Thai contro la cellulite, come si realizza
Prepara a parte un misto di erbe e spezie da tenere in un contenitore di vetro chiuso ermeticamente. Mescola 200 grammi di foglie di tè verde, nero e bianco, un paio di cucchiai di chicchi di caffè, due cucchiaini di pepe nero in grani, 2 cucchiaini di polvere di zenzero, 3 cucchiai di lemon grass e 4 cucchiai di sale grosso. In questa formulazione aggiungiamo anche 3 cucchiai di aghi di rosmarino, dal momento che questa pianta ha un'azione studiata contro la cellulite, oltre che contrastare l'invecchiamento dei tessuti (Malvezzi de Macedo et al, Plants, 2020). Procurati un panno quadrato in cotone di circa 50 cm di lato. Al centro versa il misto di erbe e spezie per un totale di 150 grammi. Richiudi il sacchetto legando tra loro saldamente i quattro angoli. Scalda una pentola piena di acqua fino a 70° C, togli dal fuoco e immergi il sacchetto per 15 minuti. Prendi il sacchetto e lascia raffreddare fino a quando raggiunge la temperatura di 40-45° C, quindi applica sulle cosce, facendo un leggero massaggio ruotando l'impacco su sé stesso e cercando di coprire tutta la zona interessata dalla cellulite (Ngamdokmaiet al, Pharmaceuticals, 2021). L'impacco andrebbe eseguito per 30 minuti con l'accortezza di scaldare nuovamente l'impacco quando sarà diventato freddo.