Rughe, macchie della pelle, colorito spento ma anche acne e irritazioni non hanno più scampo grazie ai sieri alla vitamina C. Infatti, questa vitamina, se applicata localmente, è un potente antiossidante e antinfiammatorio per la cute con un'azione provata da studi scientifici, come vedremo nel seguito.
Vitamina C per la pelle, cosa dice la scienza
La vitamina C è l'antiossidante più abbondante presente nella pelle degli esseri umani. La sua azione contrasta i danni dei radicali liberi generati da alcuni fattori ambientali come i raggi UV, sia UVA che UVB, l'inquinamento e il fumo di sigaretta. Pertanto, la vitamina C aiuta a prevenire e contrastare il fotoinvecchiamento e la formazione di rughe, ma anche le macchie scure cutanee. Infatti, la vitamina C inibisce la produzione di melanina per un incarnato più omogeneo e luminoso (Al Niaimi et al, J Clin Aesthet Dermatol, 2017). Infine, la vitamina C ha anche un'azione antinfiammatoria che la rende utile in caso di acne e rosacea (Telang et al, Indian Dermatol Online J, 2013). Tuttavia, a differenza di piante e alcuni animali, noi non siamo in grado di sintetizzare questa importante vitamina che quindi va introdotta dall'esterno. Il problema è che, di tutta la vitamina C assunta con la dieta, solo una piccolissima parte rimane disponibile e attiva a livello cutaneo. Ecco quindi l'importanza rivestita dai cosmetici contenenti vitamina C (Al Niaimi et al, J Clin Aesthet Dermatol, 2017).
Cosmetici alla vitamina C, come realizzarli in casa e sinergie
Puoi trovare facilmente in commercio sieri alla vitamina C. In alternativa puoi creare da te un potente cosmetico anti age e anti acne. Procurati la vitamina C in polvere, si trova nei negozi specializzati e online. A 20 ml di acqua distillata aggiungi 2-3 grammi di polvere di vitamina C, non di più per non irritare la pelle. Conserva in frigorifero e usa entro una settimana. Prima di procedere all'applicazione di questo siero su viso e collo fai una prova su un piccolo campione di pelle per verificare che non ci siano reazioni allergiche. Dopo aver applicato il siero, prosegui con il tuo trattamento abituale. Un'idea in più? Prova a massaggiare un paio di gocce di un prodotto alla vitamina E. L'azione di fotoprotezione e anti age della vitamina C viene massimizzata dalla presenza di vitamina E. Infatti, la vitamina C e la vitamina E insieme sono capaci di proteggere sia la parte idrofila che lipofila della cellula, rispettivamente, per un'azione ringiovanente completa (Telang et al, Indian Dermatol Online J, 2013). Se lo desideri, nello shop di Rimedi Naturali puoi trovare un fantastico olio siero con olio di argan, olio di moringa e il prezioso olio di fico d'india, che è particolare ricco di vitamina E (Bardaa et al, Biomed Res Int, 2020).