Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Natural beauty, la camomilla dono degli dei

Natural beauty, la camomilla dono degli dei

giugno 20, 2021
Antiossidante, antinfiammatoria, anti age, antimicrobica, cicatrizzante, lenitiva e calmante, contrasta irritazioni, scottature e dermatiti, di aiuto anche in caso di ansia, depressione e mal di testa
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Nella British Library di Londra, una delle biblioteche più importanti e conosciute al mondo, sotto una spessa teca di vetro c'è una pergamena scritta in antichi caratteri. Qui è contenuto un incantesimo che, vuole la leggenda, sia stato donato dal dio Odino agli uomini affinchè questi potessero curare le infezioni e altri disturbi della pelle. Nove erbe sono gli ingredienti essenziali di questa pozione e tra queste erbe, tra l'ortica, l'artemisia, la piantaggine, il finocchio e il melo, c'è anche la camomilla, o matricaria chamomilla. Che pianta meravigliosa è la camomilla, che, per forma e colori, ricorda il sole con i suoi petali chiari che sembrano raggi e il centro di un bel giallo acceso. E infatti, per gli antichi egizi la camomilla era il dono del dio Ra, il dio del sole, agli uomini. Ma la camomilla non è solo piacevole da ammirare, come testimonia l'antico testo, è anche una preziosa fonte di proprietà, sia se utilizzata per via interna, sotto forma di tisana, che per via esterna, sotto forma di oleolito e olio essenziale. Oggi parleremo di come preparare e utilizzare l'oleolito di camomilla.

Camomilla, proprietà per la pelle

L'olio di camomilla possiede proprietà antiossidanti, antimicrobiche, antinfiammatorie e cicatrizzanti (Srivastava et al, Mol Med Report., 2010 - Zargaran et al, J Evid Based Complementary Altern Med., 2017). Non solo, l'olio di camomilla è calmante, aiuta a rilassare e scacciare stress e ansia. Ma questo prodotto risulta anche lenitivo grazie alle mucillagini che contiene, risultando utile in caso di eczema, dermatite, ferite, scottature e irritazioni (Srivastava et al, Mol Med Report., 2010). Infine, l'olio di camomilla, grazie all'azione antinfiammatoria, risulta di aiuto in caso di dolore alle articolazioni. Infatti, come mostrato da una ricerca scientifica, l'olio di camomilla applicato con massaggi su ginocchia colpite da osteoartrite tre volte al giorno per tre settimane ha portato ad una riduzione del dolore e delle rigidità delle articolazioni (Shoara et al, Complement Ther Clin Pract, 2015).

Oleolito di camomilla, preparazione e usi

Procurati qualche manciata di fiori di camomilla essiccati, si trovano ovunque, sia nei supermercati che nelle erboristerie. Versa i fiorellini in un vaso e riempi con un olio vegetale, come olio di jojoba, fino a coprire interamente i fiori. Chiudi con un coperchio e lascia al sole per circa 5-6 settimane (Zargaran et al, J Evid Based Complementary Altern Med., 2017), avendo cura di agitare una volta al giorno il vaso. Trascorso questo tempo filtra l'oleolito con un colino a maglie fini e versa l'olio così ottenuto in una bottiglietta di vetro scuro da conservare in un luogo fresco. Puoi applicare su pelle umida con un lento massaggio in caso di irritazioni, bruciature, scottature, infiammazioni causate, per esempio, dagli agenti atmosferici. Puoi applicare anche sulle tempie, fronte e nuca con lenti movimenti circolari in caso di ansia o mal di testa. In alternativa, se non ami il fai da te, puoi trovare in commercio creme e unguenti con estratti di camomilla. Se lo desideri, nello shop dell'app da oggi c'è anche l'unguento lenitivo da avere sempre con sé in gita, in vacanza ma anche in città realizzato con oleolito di calendula, iperico, fiordaliso e, appunto, camomilla, per prendersi cura della pelle infiammata, scottata, irritata e che prude a causa di punture di insetti.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti