Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Natural beauty, le maschere di bellezza che idratano il viso, per tutti i tipi di pelle

Natural beauty, le maschere di bellezza che idratano il viso, per tutti i tipi di pelle

marzo 20, 2022
Maschere viso realizzate solo con ingredienti naturali per contrastare la pelle secca e disidrata, contrastare la formazione di rughe e macchie della pelle, per tutti i tipi di pelle
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

La pelle esce molto provata dall'inverno. Infatti, in questi mesi è stata sottoposta a sbalzi di temperatura, vento e freddo che ne hanno impoverito la barriera idrolipidica con una perdita in ceramidi, che sono lipidi che sostengono la barriera cutanea, causando pelle secca, che tira, pizzica e si arrossa facilmente (Ishikawa et al, J Cosmet Dermatol, 2013). Come nutrire quindi la pelle per entrare in primavera con la pelle idratata, luminosa e rinnovata? Possiamo ricorrere a maschere di bellezza, che possiamo fare da noi in casa con pochi e semplici ingredienti, molti dei quali puoi trovarli anche ora nella tua cucina!

Maschere allo yogurt

Lo yogurt è un ottimo ingrediente per le maschere di bellezza. Diversi studi hanno osservato che impacchi a base di yogurt hanno aumentato l'idratazione della pelle, la sua luminosità e la sua elasticità (Yeom et al, J Cosmet Sci, 2011). Ecco quindi una maschera, ottima per pelli mature, o per pelli che tendono a seccarsi facilmente, perdendo tono ed elasticità, o ancora per agire a scopo preventivo e preservare un incarnato giovane e fresco. In una ciotola versa 4 cucchiai di yogurt denso. Aggiungi mezzo cucchiaino di lievito di birra fresco e mescola. Il lievito di birra migliora l'idratazione e aiuta a contrastare quei piccoli cedimenti della cute che poi porteranno alla formazione di rughe (Gaspar et al, Food Chem Toxicol, 2008). Unisci due gocce di olio essenziale di eucalipto. L'eucalipto, infatti, si dimostra capace di promuovere la sintesi di ceramidi e di accelerare il ripristino della barriera cutanea danneggiata e dell'idratazione della pelle (Ishikawa et al, J Cosmet Dermatol, 2013). Applica sul viso pulito per dieci minuti, quindi sciacqua e prosegui con il tuo trattamento abituale.

Maschere con argilla e olio di jojoba

Anche la pelle a tendenza acneica ha bisogno di coccole. In questo caso, infatti, il freddo e gli agenti atmosferici possono da una parte disidratare la pelle e dall'altra spingerla a produrre più sebo, aumentando così la formazione di brufoli e punti neri. Ottima è la maschera preparata con argilla verde ventilata e olio di jojoba. Infatti, l'argilla verde assorbe l'eccesso di sebo, pulisce i pori e rimuove le impurità. Non solo, l'argilla stimola il flusso sanguigno, garantendo così ossigeno e nutrimento alla pelle che altrimenti, dopo essere stata sottoposta agli agenti atmosferici e al freddo, rischia di impoverirsi. L'olio di jojoba è antinfiammatorio e antibatterico, aiuta a regolare la produzione di sebo ed è idratante (Meier et al, Forsch Komplementmed, 2012). In questo modo è possibile migliorare la grana della pelle, ridurre la formazione di foruncoli e punti neri e al tempo stesso nutrire, idratare ed equilibrare la pelle. In una ciotola unisci 2 cucchiai colmi di argilla verde ventilata e versa tanta acqua quanta è necessaria per ottenere una crema. Puoi utilizzare acqua di rubinetto o anche acqua di lavanda, antisettica, o di melissa, che aiuta a regolare la produzione di sebo. Mescola. Aggiungi un cucchiaino di olio di jojoba e applica sul viso per dieci minuti. Il tocco in più? Lessa una carotina e aggiungila, schiacciata al composto. Il beta carotene aiuterà a contrastare le macchie cutanee, a rendere il colorito omogeneo e luminoso e combattere lo stress ossidativo, elevato in caso di acne (Bowe et al, Lipids Health Dis, 2010).

Maschere al miele

Il miele è un cosmetico eccezionale. Risulta infatti umettante, emolliente, lenitivo, cicatrizzante e in grado di lasciare la pelle morbida (Burlando et al, J Cosmet Dermatol, 2013). Ecco una maschera adatta alla pelle che si irrita facilmente. Frulla una decina di lamponi, vanno bene quelli surgelati e fatti sgelare. I lamponi sono antiossidanti e antinfiammatori. Aggiungi 2 cucchiai di yogurt greco molto denso e 1 cucchiaino di miele. Mescola e applica sul viso per una decina di minuti, poi sciacqua e prosegui con il tuo trattamento.

Maschere alla spirulina

L'alga spirulina non è solo un superfood antiossidante, ma anche un eccezionale ingrediente per maschere di bellezza dall'azione profondamente idratante e anti age, per pelli mature o per prevenire la comparsa di rughe e macchie della pelle. Infatti, la spirulina agisce sulla pelle come anti age, non solo, è idratante, funzionando proprio da booster per l'idratazione della pelle e contrastando la perdita di acqua attraverso l'epidermide, illuminante, aiuta a ripristinare la barriera cutanea e contrastare le macchie cutanee (Ragusa et al, Cosmetics, 2021). In una ciotola mescola 4 cucchiai di yogurt greco denso e un cucchiaino di polvere di alga spirulina. Puoi frullare 3-4 foglie di basilico, illuminante e anti age, insieme a un cucchiaino di olio di argan o di jojoba, aggiungi al composto di yogurt. Applica sul viso e lascia agire per 10 minuti, poi sciacqua e prosegui con il tuo trattamento.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti