Sudore, forfora, pruriti, in estate i capelli possono essere messi a dura prova e apparire spenti, più fragili e a rischio caduta. Ma, per fortuna, la natura viene in nostro soccorso con rimedi semplici ma potenti. Per esempio, il mehti, o, come è conosciuto da noi, fieno greco, è una pianta molto apprezzata e utilizzata in Asia, soprattutto in India, proprio per prendersi cura della bellezza e della salute della chioma. E il punto è che non si tratta solo di tradizione. Diversi studi scientifici, infatti, hanno confermato le proprietà del mehti e hanno mostrato come questo può contrastare la caduta dei capelli, ma anche irritazioni e dermatiti. Ma vediamo di capire meglio.
Mehti o fieno greco, proprietà cosmetiche
Il fieno greco contiene oli essenziali che si caratterizzano per proprietà antinfiammatorie, antifungine e antibatteriche e pertanto risulta utile a contrastare irritazioni e pruriti del cuoio capelluto (Umar et al, Case Rep Dermatol Med., 2021). Non solo, il fieno geco o mehti è anche antiossidante grazie alla presenza di flavonoidi e quindi contrasta i radicali liberi e i processi di invecchiamento, preservando la salute del capello. Ma mehti contrasta anche la caduta dei capelli. Infatti, una ricerca scientifica ha osservato che applicare sul cuoio capelluto una mistura realizzata con erbe, tra cui anche il fieno greco, è stata in grado di rendere i capelli più forti e ha allungato la fase anagen del capello, che è la prima fase del ciclo vitale del capello in cui si ha la crescita del capello stesso (Purwal et al, Journal of Chemistry, 2008). Poi, grazie al suo contenuto in saponine, sostanze antiossidanti, il fieno greco svolge anche un'azione detergente e purificante sul cuoio capelluto, aiutando a rimuovere sudore, inquinamento e impurità che si possono depositare su testa e capelli (Umar et al, Case Rep Dermatol Med., 2021). Infine, questa erba contiene anche preziose mucillagini dall'azione lenitiva e calmante, capaci di ripristinare il film protettivo della pelle, donarle idratazione e contrastare dermatiti e forfora (Waqas et al, Acta Pol Pharm, 2010).
Mehti o fieno greco, come si usa per la bellezza dei capelli
Procurati il mehti, o fieno greco, in polvere. Si trova in erboristeria e nei negozi specializzati, anche online. In una ciotola versa un cucchiaio di mehti e un bicchiere di acqua, mescola e lascia riposare per tutta la notte. Questo passaggio è importante perché, se il fieno greco non si idrata, poi potrebbe assorbire l'acqua dai capelli lasciandoli, anziché sani e luminosi, secchi. Trascorso questo tempo, aggiungi alla mistura anche un cucchiaino di olio di jojoba, che regola la produzione sebacea e ricostituisce la barriera cutanea protettiva (Lin et al, Int J Mol Sci, 2018), e uno di olio di semi di zucca, che è un olio vegetale che aiuta a promuovere la crescita del capello (Hajhashemi et al, Avicenna J Phytomed, 2019), mescola e stendi sul cuoio capelluto e su tutti i capelli. Avvolgi con pellicola trasparente e lascia in posa per 10 minuti, poi sciacqua e prosegui con il tuo abituale shampoo.