Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Natural beauty, non solo in insalata, le proprietà del cetriolo per pelle e occhi

Natural beauty, non solo in insalata, le proprietà del cetriolo per pelle e occhi

marzo 28, 2021
Il cetriolo sgonfia gli occhi gonfi e decongestiona la zona intorno agli occhi, contrastando le borse. Non solo, il cetriolo è utile in caso di acne, regola la produzione di sebo e lenisce l'infiammazione, ma è anche di aiuto in caso di scottature, irritazioni della pelle e pelle matura con rughe e macchie
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

La natura ha una soluzione per tutto! E spesso sono sufficienti pochi ingredienti, ma semplici e naturali, per dare a pelle, contorno occhi e capelli quello di cui hanno bisogno. Bastano piccoli accorgimenti, come non buttare via il pezzo di cetriolo avanzato quando hai preparato l'insalata. Avresti mai detto che il cetriolo può diventare un vero scrigno di bellezza? Vediamo quindi tutti gli usi per fare del cetriolo un prezioso cosmetico.

Cetriolo contro gli occhi gonfi e le borse sotto gli occhi

Il cetriolo riduce il gonfiore degli occhi decongestionando la zona (Mukherjee et al, Fitoterapia, 2013). Il rimedio a base di cetriolo è davvero molto semplice, dopo aver ben lavato il cetriolo, taglia due fette e applicale sulle palpebre chiuse per quindici minuti.

Cetriolo e acne

Il cetriolo contrasta le infiammazioni, risulta lenitivo in caso di eruzioni cutanee e aiuta a regolare la produzione di sebo (Nguyen et al, Materials, 2019 - Naveed et al, African Journal of Biotechnology, 2011). Sbuccia mezzo cetriolo e taglialo a pezzi grossolani. Frulla il cetriolo, lascia riposare per un quarto d'ora, quindi spremi la poltiglia per estrarre l'acqua, da filtrare con un colino. Applica il succo di cetriolo con un batuffolo di cotone sul viso pulito, lascia agire per dieci minuti, quindi sciacqua, spruzza un po' di acqua di lavanda o di melissa e completa con la tua crema. In alternativa, con questo succo di cetriolo così ottenuto puoi anche preparare una maschera. In una ciotola versa due cucchiai di argilla verde ventilata, aggiungi acqua di rubinetto per ottenere una crema densa. Diluisci con due cucchiaini di succo di cetriolo e una goccia di olio essenziale di tea tree. Applica sul viso per dieci minuti poi sciacqua, spruzza un idrolato e applica la tua crema viso.

Maschera al cetriolo per la pelle matura, ma anche irritata, scottata o secca

Il cetriolo lenisce le infiammazioni e le irritazioni e calma le scottature, lasciando una piacevole sensazione di fresco (Kothari et al, Toxicol Rep, 2018). Non solo, il cetriolo nutre la pelle, la idrata e contrasta le macchie scure della pelle causate dai raggi solari e i processi di invecchiamento, dal momento che è una preziosa fonte di antiossidanti, vitamina C ed A (Nguyen et al, Materials, 2019). Frulla mezzo cetriolo pelato e tagliato a pezzi grossolani. Aggiungi 1 cucchiaio di yogurt, che migliora l'elasticità e l'idratazione della pelle (Yeom et al, J Cosmet Sci, 2011) e mezzo cucchiaino di miele, che aiuta a rigenerare i tessuti, è cicatrizzante e antinfiammatorio (Martinotti et al, J Funct Biomater, 2018). Poi, puoi aggiungere un cucchiaino di olio di jojoba in caso di irritazioni e scottature, dal momento che questo olio ristabilisce la barriera naturale della pelle, o un cucchiaino di olio di argan in caso di pelle matura o secca, dal momento che l'argan aiuta a trattenere l'idratazione della pelle, ne migliora l'elasticità e la morbidezza (Lin et al, Int J Mol Sci, 2018). Per aumentare l'azione lenitiva puoi aggiungere una goccia di olio essenziale di lavanda. Se invece lo scopo è preparare una maschera anti age e contro le macchie scure puoi ricorrere a una goccia di olio essenziale di carota. Applica sul viso pulito evitando il contorno occhi, lascia in posa dieci minuti, quindi sciacqua. Spruzza un'acqua floreale, ottime in questo caso sono le acque di rosa e di timo, completa con una goccia di olio siero e con poca crema viso che usi abitualmente.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti