Le farine non servono solo per preparare deliziose leccornie come biscotti, torte o pane, ma possono diventare anche delle preziose alleate di bellezza. Facciamo allora un salto nella nostra credenza per procurarci un cosmetico davvero speciale, la farina di riso! Vediamo cosa può fare la farina di riso per la nostra pelle e come sfruttarne i benefici.
Farina di riso, proprietà cosmetiche
La farina di riso, soprattutto se integrale, contiene importanti antiossidanti dall'azione anti age molto utilizzati in cosmetica, come gamma orizanolo e acido ferulico. La pelle, grazie all'azione di queste sostanze, risulta più luminosa, elastica, tonica e levigata (Manosroi et al, Pharm Biol, 2012). Non solo, le ceramidi, un tipo di lipidi, del riso migliorano l'idratazione della pelle e ricostituiscono la barriera cutanea (Manosroi et al, J Nanosci Nanotechnol, 2011 - Lee et al, Biomol Ther, 2014). Infine, degno di nota è anche il fatto che il riso contrasta le macchie scure cutanee e aiuta ad ottenere un colorito più omogeneo grazie all'acido fitico, che agisce con un effetto peeling (Chen et al, Molecules, 2021). Grazie a quest'azione la farina di riso non aiuta solo in caso di fotoinvecchiamento con discromie cutanee ma anche in caso di acne e macchie causate dalle lesioni (Sarkar et al, J Cutan Aesthet Surg, 2019).
Farina di riso, come si utilizza nei cosmetici
Oggi vediamo come preparare un semplice cosmetico sfruttando la sinergia tra farina di riso, tè verde e oli vegetali nutrienti e anti invecchiamento. Il tè verde, infatti, agisce sulla pelle con un'azione antinfiammatoria e antiossidante, contrasta i danni dei raggi UV e aiuta a regolare la produzione di sebo (OyetakinWhite et al, Oxid Med Cell Longev., 2012 - Mahmood et al, Hippokratia, 2013). Pertanto, il tè verde come cosmetico risulta adatto a qualsiasi tipo di pelle, sia matura che giovane. Porta ad ebollizione una tazza di acqua. Togli dal fuoco e attendi qualche minuto che l'acqua raggiunga i 70° C. Aggiungi una bustina di tè verde e lascia in infusione per 10 minuti, poi togli la bustina e lascia intiepidire l'infuso. In una ciotola mescola 2 cucchiai di farina di riso e tanto tè verde quanto ne serve per ottenere una crema. Aggiungi 1 cucchiaino di olio di argan, dall'azione nutriente ed idratante, in caso di pelle matura o 1 cucchiaino di olio di jojoba, utile a proteggere la barriera cutanea e a regolare la produzione di sebo, per pelle giovane a tendenza acneica. Spalma sul viso e lascia in posa per 15 minuti, poi sciacqua e prosegui con il tuo abituale trattamento.