Cosa fare quando ci si sveglia con il colorito spento e una pelle opaca, magari disidratata che rende le rughe e le piccole linee di espressione ancora più visibili? Sarà a causa di grandi abbuffate, un sonno disturbato, l'inquinamento o sbalzi termici, ormai però il danno è fatto e quindi dobbiamo correre ai ripari. Oggi proponiamo un trattamento di pronto soccorso per la pelle, ma che può diventare anche una beauty routine da eseguire una volta a settimana, per assicurarsi una pelle del viso più morbida, liscia, luminosa e dal colorito omogeneo. E il bello è che gli ingredienti per questo trattamento sono facilissimi da reperire, in ogni momento, è sufficiente fare un salto… in cucina. Hai presente quella pera troppo matura che nessuno mangia più? O quella mela che sta in un angolino della fruttiera? Bene, questo è il momento di utilizzarle. Vediamo quindi le proprietà degli ingredienti che useremo per questo trattamento e poi i passaggi per realizzare in casa una vera spa.
Proprietà cosmetiche di mele e pere
La mela, polpa e buccia, è una preziosa fonte di antiossidanti, che contrastano i processi di invecchiamento e i danni dei raggi UV e favoriscono la rigenerazione cutanea (Mintie et al, Transl Oncol, 2020). Estratti di mela si sono rivelati utili anche a migliorare il grado di idratazione cutanea (Stojiljković et al, J Cosmet Dermatol, 2022). Poi, la mela contiene acido malico, che è un agente esfoliante, capace di rendere la pelle più luminosa, liscia, con un colorito maggiormente omogeneo e anche di contrastare alcune condizioni come la dermatite (Lee et al, Immunopharmacol Immunotoxicol, 2019). La pera ha una potente azione antinfiammatoria, utile in caso di irritazioni, acne e dermatiti (You et al, Nutr Res Pract., 2022). Non solo, le pere sono antiossidanti e trattamenti a base della loro polpa migliorano il colorito dell'incarnato, stimolano i processi di rinnovamento e ringiovanimento, lasciano la pelle elastica e idratata e contrastano le macchie scure (Michalak et al, Nutrients, 2021 - Khiljee et al, Pak J Pharm Sci, 2019).
Trattamento d'urto per un colorito luminoso, anche dopo le feste
Inizia il trattamento con un bagno di vapore per il viso. Questo aiuta ad aprire i pori, contrastando così punti neri e foruncoli, e a rinforzare la barriera cutanea, rendendola maggiormente capace di proteggere la pelle e trattenere l'idratazione (Kwatzki et al, Dermatology, 2008). Porta a bollore un pentolino pieno di acqua. A questo punto puoi aggiungere un cucchiaio di erbe per rendere il trattamento ancora più efficace. Per esempio, la camomilla aiuta in caso di irritazioni e pelle sensibile, il rosmarino è ottimo in caso di acne dal momento che è antibatterico, mentre il timo è anti age (Nieto et al, Medicines, 2018). Togli il pentolino dal fuoco, attendi un minuto e poi esponi il viso ai vapori, tenendo un asciugamano sopra la testa. Rimani così per 5-10 minuti. Poi, applica sul viso, gentilmente, la maschera alla frutta. Per preparare la maschera lava una mela e una pera, togli loro solo i semi e le parti più dure ma lascia la buccia. Frulla la mela e la pera fino ad ottenere una pappetta. Applica sul viso massaggiando per un minuto, poi lascia in posa per dieci minuti, quindi sciacqua, spruzza un idrolato e completa con qualche goccia di olio siero e/o la crema viso. Se lo desideri, nello shop dell'app puoi trovare una fantastica crema viso idratante e anti age, con estratti di lampone e stella alpina e acido ialuronico, e due preziosi sieri oleosi, con argan, moringa e fico d'india il primo, mentre il secondo è realizzato con olio di macadamia e bakuchiol, il nuovissimo ingrediente cosmetico anti macchia.