Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Natural beauty, sos labbra, come contrastare le labbra secche e screpolate

Natural beauty, sos labbra, come contrastare le labbra secche e screpolate

maggio 01, 2022
Piccoli rimedi e trattamenti per labbra, per renderle morbide e ben idratate, vedremo anche qualche consiglio per contrastare la febbre sul labbro
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

La pelle delle labbra è diversa da quella delle altre parti del corpo e come tale richiede cure particolari. Infatti, le labbra non presentano ghiandole sudoripare né sebacee e hanno poca melanina, che è un pigmento che ha la funzione di proteggere la pelle dai danni dei raggi UV. Pertanto, le labbra sono maggiormente esposte all'azione dei raggi solari. Non solo, per la conformazione dei tessuti cutanei delle labbra, si osserva anche un'elevata perdita di acqua che non viene trattenuta. Quindi, le labbra risultano una parte del corpo molto delicata che, quando esposta agli eventi atmosferici, tende a seccarsi e screpolarsi facilmente (Gfeller et al, Clin Cosmet Investig Dermatol, 2019). Da qui l'importanza di proteggere le labbra con prodotti cosmetici appositamente pensati, capaci di ammorbidirle, renderle elastiche e ben nutrite. Vediamo quindi qualche piccolo consiglio per prenderci cura delle nostre labbra.

Scrub per le labbra

Come esiste lo scrub per il viso e per il corpo esiste anche lo scrub per labbra. Lo scrub per labbra aiuta ad eliminare pellicine e pelle morta e a restituire lucentezza e morbidezza alle labbra. Mescola zucchero integrale di canna e miele fino a formare una pasta. Applica su labbra umide con lenti movimenti circolari, poi sciacqua. Lo zucchero integrale leviga la pelle e in più contiene acido glicolico, un agente esfoliante molto apprezzato in cosmetica che stimola la rigenerazione dei tessuti (Prestes et al, An Bras Dermatol, 2013). Il miele agisce come umettante, lenitivo, cicatrizzante e antisettico, lascia le labbra morbide ed elastiche (Burlando et al, J Cosmet Dermatol, 2013). In alternativa al miele puoi usare poco olio vegetale, come olio di jojoba, che ripara la barriera cutanea danneggiata ed è antinfiammatorio (Lin et al, Int J Mol Sci, 2018). Non esagerare con lo scrub per evitare di irritare le labbra. In generale, il consiglio è di eseguire lo scrub non più di due volte a settimana.

Balsami labbra

Tutti i giorni all'occorrenza e dopo lo scrub puoi ricorrere a balsami labbra per mantenere le labbra idratate e morbide. E spesso non è necessario essere esperti nell'arte del fai date per creare un prodotto per labbra. Infatti, puoi ricorrere semplicemente all'olio di cocco, da distribuire in piccole quantità sulle labbra. L'olio di cocco è lenitivo ed idratante, è antinfiammatorio e migliora la barriera cutanea (Varma et al, J Tradit Complement Med, 2019). Se invece vuoi provare a seguire una ricetta un po' più complessa e realizzare da te un burro cacao colorato, ecco come fare. In una ciotola versa 10 grammi di burro di cacao, lo trovi anche nei negozi di generi alimentari ben forniti, 6 grammi di olio di ricino, 6 grammi di olio di jojoba e 10 grammi di cera d'api. Tutti questi ingredienti aiutano a trattenere l'acqua nei tessuti, proteggono la pelle e favoriscono i processi di cicatrizzazione. Sciogli il tutto a bagno maria. Aggiungi quindi polvere di rosa canina per ottenere la colorazione desiderata. Degno di nota il fatto che la polvere di rosa canina non conferisce solo una piacevole colorazione ma risulta anche anti age, contrasta le rughe e migliora idratazione ed elasticità (Phetcharat et al, Clin Interv Aging, 2015). Versa in un barattolino con tappo e conserva in un luogo fresco e asciutto.

Pronto soccorso febbre sul labbro

Le labbra non sono solo suscettibili al vento, al sole e alle temperature, seccandosi e irritandosi, a volte possono essere colpite dal virus dell'herpes simplex. Gli oli essenziali di tea tree ed eucalipto hanno mostrato di essere molto utili in questo caso e di avere una potente azione contro il virus dell'herpes simplex (Schnitzler et al, Pharmazie, 2001). Ai primi sintomi, come gonfiore, arrossamento e calore concentrati in una parte del labbro, mescola in una ciotolina un cucchiaio di olio di cocco scaldato velocemente a bagno maria, 3 gocce di olio essenziale di tea tree e 2 gocce di olio essenziale di eucalipto. Applica sulle labbra più volte durante la giornata.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti