Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Natural Beauty, tè verde contro acne, rughe e scottature

Natural Beauty, tè verde contro acne, rughe e scottature

luglio 03, 2022
Antiossidante e antinfiammatorio, aiuta in caso di acne, ma anche pelle matura con rughe, contrasta il fotoinvecchiamento e lenisce la pelle scottata
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Il tè verde è un elisir di giovinezza, è un potente antiossidante, protegge cervello e cuore e, come vedremo oggi, è anche un vero cosmetico di bellezza. E il suo punto di forza è che aiuta tutti i tipi di pelle. Basta preparare una singola infusione e tutta la famiglia può trarne beneficio, ma vediamo di capire meglio.

Tè verde e acne

Applicare estratti di tè verde sulla pelle ha permesso di ridurre sia le lesioni infiammatorie, come papule e cisti, che non infiammatorie, come i punti neri (Kim et al, Phytotherapy Research, 2020). È stato osservato che, per avere una riduzione delle lesioni di più del 50%, è stato necessario applicare il tè verde per almeno 6 settimane (Elsaie et al, J Drugs Dermatol, 2009). Non solo, il tè verde per via topica aiuta anche a regolare la produzione di sebo, contribuendo così anche a ridurre la dimensioni dei pori della pelle (Mahmood et al, Hippokratia, 2013).

Tè verde e fotoinvecchiamento

Il tè verde è una preziosa fonte di polifenoli che contribuiscono a proteggere la pelle dai danni causati dai raggi solari. Studi hanno osservato che applicare creme contenenti tè verde in caso di fotoinvecchiamento ha permesso di migliorare in modo significativo l'elasticità e il grado di idratazione della pelle (Chiu et al, Dermatol Surg, 2005). Non solo, il tè verde applicato esternamente sulla pelle ha permesso di ridurre l'infiammazione e anche il rischio di degenerazioni cellulari, oltre che attenuare eventuali scottature (Katiyar et al, Curr Drug Targets Immune Endocr Metabol Disord, 2003 - Prasanth et al, Nutrients, 2019). Questa affermazione però non significa che applicare tè verde dopo l'esposizione al sole, magari senza precauzioni, sia sufficiente a proteggersi. Ricordiamo che è sempre importante non esporsi durante le ore centrali della giornata e in ogni caso è necessario usare sempre creme protettive.

Tè verde e rughe

Il tè verde, grazie ai suoi polifenoli, contrasta anche la formazione di rughe! Infatti, studi hanno osservato che l'applicazione di tè verde sul viso ha permesso, in due mesi, di ridurre le rughe e la pelle secca e disidratata (Mahmood et al, Rejuvenation Res, 2013).

I trattamenti fai da te al tè verde

Ecco una maschera semplice, lenitiva, antinfiammatoria e anti age. Porta ad ebollizione una tazza di acqua, togli dal fuoco e aspetta un paio di minuti. Aggiungi due cucchiai di tè verde o una bustina di tè verde, in base a quello che hai in casa. Lascia riposare per 20 minuti, poi filtra e aspetta che l'infuso si intiepidisca. A parte mescola tre cucchiai di farina di riso o argilla bianca, o anche una miscela di entrambe. Aggiungi tanto tè verde quanto serve per ottenere un composto cremoso. Questa è la base, poi puoi personalizzare la maschera in base alle tue necessità. In caso di pelle a tendenza acneica puoi aggiungere mezzo cucchiaino di miele e due gocce di olio essenziale di eucalipto, che sono antimicrobici, antinfiammatori e cicatrizzanti (Orchard et al, Evid Based Complement Alternat Med, 2017). Se desideri anche un aiuto in più per regolarizzare la produzione di sebo, puoi aggiungere un cucchiaino di olio di jojoba. In caso di pelle scottata e irritata dal sole, invece, un aiuto può venire aggiungendo due gocce di olio essenziale di camomilla, lenitiva (Srivastava et al, Mol Med Report, 2011). In caso di pelle matura puoi aggiungere un cucchiaino di olio di argan, dall'azione anti age ed elasticizzante (Boucetta et al, Clin Interv Aging, 2015). Applica la maschera sul viso pulito per quindici minuti, poi sciacqua e prosegui con il tuo abituale trattamento. Un'altra idea da realizzare con l'infuso di tè avanzato dopo aver realizzato la maschera? Applica il tè verde sul viso con un batuffolo di cotone, proprio come un tonico, poi stendi l'olio siero e/o la crema!

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti