La natura ci offre già tutto quello che serve per prenderci cura della nostra pelle. Fiori, piante, erbe e spezie possono essere preziosi alleati di bellezza, aiutando a contrastare l'acne, a ritardare la formazione di rughe, ma anche a lenire le irritazioni e le scottature. Esistono preziosi e potenti rimedi naturali anche contro la formazione delle macchie scure sul volto, causate dall'invecchiamento precoce, da infiammazioni e dall'azione dei raggi UV. In questo caso, un aiuto viene dalla liquirizia, come vedremo.
Liquirizia, proprietà cosmetiche
La liquirizia, Glycyrrhia Glabra, può diventare una preziosa alleata per illuminare il viso e uniformare il colorito, contrastando la formazione di macchie scure. Infatti, la liquirizia migliora l'iperpigmentazione evitando accumuli di melanina, inibendone la sintesi ma contrastando anche l'azione dei radicali liberi. Questa azione è da ricondursi alla presenza di un principio attivo della liquirizia, la glabridina, che è un antiossidante capace di prevenire la formazione di macchie causate dall'azione di raggi UV e di inibire l'infiammazione dei tessuti (Sarkar et al, J Cutan Aesthet Surg, 2013). Anche un altro principio attivo della liquirizia, la liquiritina, mostra un'azione antimacchia dal momento che disperde la melanina e ne impedisce l'accumulo (Davis et al, J Clin Aesthet Dermatol, 2010). È stato osservato che l'applicazione di una crema contenente liquiritina in quattro settimane ha migliorato il melasma (Amer et al, Int J Dermatol, 2000).
Liquirizia, il cosmetico anti macchia
Mescola due cucchiaini di polvere di liquirizia, la trovi facilmente nei negozi specializzati e online, con un cucchiaio di farina di avena, dall'azione antiossidante e antinfiammatoria, utile a proteggere la pelle dai danni dei raggi solari (Pazyar et al, Indian J Dermatol Venereol Leprol, 2012). Aggiungi poca acqua, fino ad ottenere una consistenza cremosa, e mezzo cucchiaino di miele, dalle proprietà emollienti, lenitive e ringiovanenti per la pelle (Burlando et al, J Cosmet Dermatol, 2013), mescola. Applica lo scrub con un massaggio, lascia poi in posa per un quarto d'ora, sciacqua. Spruzza un'acqua floreale. Ottima, in caso di macchie, è l'acqua di timo, che contrasta in modo efficace i danni dei raggi UV, come invecchiamento precoce e macchie (Sun et al, J Cell Mol Med, 2017), e poi completa con la tua crema viso. Se lo desideri, nello shop dell'app puoi trovare una preziosa crema preparata con olio di avocado ed estratti di lampone e stella alpina, che apportano al cosmetico potenti antiossidanti che proteggono la pelle e contrastano i processi di invecchiamento e la formazione di macchie scure.