Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Natural beauty, Capelli

Natural beauty, Capelli

maggio 13, 2018
Per capelli sani, vitali, lucidi e setosi senza usare prodotti pieni di siliconi, derivati del petrolio e tensioattivi troppo aggressivi
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Importante è dedicare a sé stessi del tempo, magari anche solo un paio di minuti, ma vissuti in modo presente dando importanza ad ogni gesto. Abbiamo già visto in post precedenti come trattare la pelle del viso, e per quanto riguarda i capelli? In commercio si possono trovare tanti prodotti per capelli, come shampoo, balsami o maschere, che promettono una chioma lucente e sana. Il problema è che la detergenza dei prodotti è spesso davvero troppo aggressiva e la prova è la quantità abnorme di schiuma che viene prodotta, la cute si impoverisce e i capelli ne risentono diventando secchi, spenti o è possibile notare che viene prodotto più sebo. Subentrano quindi balsami e maschere pieni di siliconi e prodotti derivati dal petrolio che rivestono il capello e danno l’apparente impressione che la chioma abbia riacquistato vitalità ma sotto questa guaina sintetica il capello è e rimane danneggiato e questa situazione tende a peggiorare dal momento che non arriva nutrimento. Una prima scelta potrebbe essere quella di optare per prodotti eco bio, senza siliconi, senza derivati del petrolio e con tensioattivi più delicati. All’inizio potresti vedere un peggioramento perché i capelli si trovano improvvisamente senza siliconi e viene a galla la realtà, sono denutriti e crespi, non vitali, ma il periodo di transizione non dura molto e i benefici saranno presto evidenti, con capelli davvero più sani, meno forfora e meno sebo. Un modo per rendere i capelli più luminosi e con prodotti solo naturali è fare un risciacquo finale con aceto bianco o di mele. Riempi una bacinella con un litro di acqua tiepida e aggiungi 4 cucchiai di aceto, versa sui capelli e non sciacquare più, questo aiuta a togliere i residui di calcare e sebo, rende i capelli molto lucidi e morbidi e non rimane traccia dell’odore di aceto. Un’altra possibilità di risciacquo finale è data dall’infuso di ortica, metti a bollire un pentolino pieno di acqua, quando raggiunge l’ebollizione togli dal fuoco e versa due cucchiai di ortica essiccata. Lascia macerare per 20-30 minuti poi filtra. Usa questa lozione come ultimo risciacquo, aiuterà a nutrire la chioma, a rinforzarla e a renderla morbida e lucente. Un altro piccolo accorgimento da mettere in campo è effettuare dei massaggi al cuoio capelluto. Puoi fare questi massaggi prima dello shampoo, in questo caso puoi ricorrere a un cucchiaio di olio di jojoba o di argan o di vinaccioli. Distribuisci questo olio sul cuoio capelluto e massaggia con lenti movimenti circolari. Lo scopo è nutrire e rendere elastica la pelle, attivare la microcircolazione e prevenire la caduta dei capelli. Poi sciacqua i capelli usando uno shampoo eco bio.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti