Abbiamo visto, in post precedenti, come pulire la pelle del viso e come idratarla, come assicurare ai capelli morbidezza e come rassodare il volto. Oggi vedremo cosa fare in caso di imperfezioni, come foruncoli e punti neri, e pelle grassa tenendo sempre a mente l’idea che non dobbiamo aggredire la pelle con prodotti che la seccherebbero troppo provocando poi l’effetto contrario, e cioè più sebo e imperfezioni. Infatti, la prima cosa che in genere si pensa di fare quando la pelle è più unta e compaiono i foruncoli è quello di sgrassarla con saponi schiumogeni, ma questo impoverisce la pelle che poi è chiamata a produrre ancora più sebo per proteggersi. Un buon modo di agire in caso di imperfezioni è invece detergere la pelle alla mattina con argilla mescolata a poco olio di jojoba e acqua, si formerà una crema da massaggiare sul viso e lasciare in posa due minuti. Poi sciacqua con abbondante acqua tiepida. Alla sera invece ottima è l’acqua micellare bifasica, ottenuta a partire da acqua e olio di jojoba, di argan o anche di vinaccioli, nella sezione video blog puoi trovare qualche ricetta interessante. In questo modo sei sicuro/a di rimuovere il sebo in eccesso, le impurità e l’inquinamento senza seccare la pelle ma anzi rispettandone l’equilibrio. Poi, dopo la detersione, puoi applicare un idrolato, un infuso o un’acqua aromatizzata, alla malva, al rosmarino, alla lavanda o alla magnolia (vedi la sezione video blog per le ricette), ottimi prodotti dalle proprietà antisettiche e purificanti. Infine, puoi applicare direttamente sul viso inumidito qualche goccia di olio di jojoba che non solo non unge la pelle ma riesce anche ad equilibrare la produzione di sebo. Una pelle che funziona bene è meglio di una pelle sbilanciata che deve essere sempre trattata con creme antibiotiche! E come trattamento di emergenza quando è spuntato il foruncolo puoi applicare, direttamente sull’imperfezione e ogni 4 ore, una goccia di olio essenziale di lavanda, che è molto delicato, ben tollerato e dall’azione antinfiammatoria.

Natural beauty, come trattare le imperfezioni della pelle Parte 1, acne e punti neri
giugno 06, 2018
Come agire in caso di foruncoli e punti neri senza aggredire la pelle, preservando anzi il suo equilibrio e insegnandole a produrre meno sebo, per una pelle più sana, bilanciata e luminosa
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
Cosmetici naturali, come re e regine Parte 34, il Taj Mahal e le tradizioni di bellezza delle donne indiane
Per la sua costruzione l’imperatore Shah Jahan non badò a spese in quanto era il simbolo sulla terra del suo amore per l’adorata moglie Arjumand Banu Begum. Stiamo parlando del meraviglioso Taj Mahal, descritto come una ...
Leggi
Cosmetici naturali, come re e regine Parte 46, il mandorlo e il mito di Acamante e Fillide
Narra un mito greco che Acamante, figlio di Teseo, mentre era in viaggio verso la città di Troia insieme all’esercito greco, fece sosta in Tracia. Fu lì che Acamante conobbe Fillide, una principessa della Tracia. I due s...
Leggi
Cosmetici naturali, come re e regine Parte 89, l'edera sacra a Dioniso
Vuole la leggenda che fu proprio una pianta di edera, creata apposta da Gea, la Terra, a proteggere il neonato Dioniso, il futuro dio dell'ebbrezza e della vite, dalla furia e dai fulmini di Zeus. E così Dioniso crebbe p...
Leggi
Cosmetici naturali, come re e regine Parte 83, un frammento di alba sulla terra
Per le tribù delle Ande la rosa mosqueta è un pezzo di alba che rimane sulla terra, ricordando che, anche nei momenti di oscurità, c'è sempre la luce e che un nuovo giorno sorgerà sempre. E forse è stato proprio per ques...
Leggi
Cosmetici naturali, come re e regine Parte 39, in un antico papiro la ricetta di eterna giovinezza
Le pale scavavano senza sosta nella sabbia mentre il sole arroventava perfino l’aria che soffiava sulla necropoli. In una corsa contro il tempo, per evitare che i saccheggiatori di tombe di notte facessero razzia, lo sca...
Leggi