Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Natural beauty, i rimedi di bellezza dell’inverno

Natural beauty, i rimedi di bellezza dell’inverno

gennaio 05, 2020
Rimedi e dieta per proteggere la pelle dal freddo, evitare disidratazione, arrossamenti ed irritazioni
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Con il freddo la pelle cambia, aumenta infatti la disidratazione e la barriera cutanea tende a deteriorarsi (Weistenhoefer et al, J Toxicol Environ Health A, 2016). Pelle secca e disidratata quindi, che si irrita facilmente, ecco quello che può succedere in inverno. Per quanto riguarda rughe, zampe di gallina e pelle senza tono, queste condizioni non sono connesse ai cambiamenti stagionali in quanto sono il risultato dell’invecchiamento cutaneo che è lento, lavora negli anni e non certo in mesi (Fanian et al, Clin Interv Aging, 2013). Tuttavia le rughe già presenti in inverno possono peggiorare e apparire più profonde a causa della scarsa idratazione della pelle. Vediamo però come piccole abitudini possono venire in aiuto per proteggere la pelle dal freddo, ripristinare la barriera cutanea danneggiata, contrastare arrossamenti ed irritazioni, lasciare la pelle più morbida, idratata ed elastica.

Integratori

L’assunzione di integratori per via orale può aiutare a proteggere la pelle e contrastare i cambiamenti indotti dal freddo. Per esempio, in base a studi scientifici (Janjua et al, Dermatol Surg, 2009), i polifenoli del tè verde si sono dimostrati antiossidanti e antinfiammatori e capaci di proteggere i tessuti cutanei. Un’altra ricerca (Fanian et al, Clin Interv Aging, 2013) ha messo in luce come un integratore di vitamine, quali vitamina E e D, antiossidanti come betacarotene e polifenoli del tè verde, del vinacciolo e del pomodoro, e sali minerali quali rame, magnesio, ferro e manganese, può prevenire o eliminare gli effetti dei mesi invernali sulla pelle. In ogni caso, non sono solo gli integratori a poter essere schierati in campo contro i danni del freddo. Spesso infatti questi hanno delle controindicazioni e non permettono di sfruttare la sinergia di nutrienti che solo l’alimento completo può offrire. Ecco perché una buona scelta è quella di portare in tavola frutta e verdura di vario tipo e di bere tazze di tè verde, possibilmente biologico e meglio ancora se di provenienza giapponese, ancora più ricco di polifenoli. Il tè si prepara portando l’acqua a 70°C, poi si aggiunge il tè verde lasciandolo in infusione per 10 minuti.

Idratare

Ecco l’altra parola chiave, idratare. L’idratazione con cosmetici per via esterna è infatti essenziale nei mesi invernali. Studi scientifici (Kikuchi et al, Dermatology, 2003) hanno mostrato che usare ogni giorno prodotti idratanti è effettivamente in grado di migliorare la pelle e contrastare cambiamenti ed irritazioni indotti dal freddo. Tra gli oli vegetali più idratanti c’è sicuramente l’olio di cocco, che, però, per il suo effetto comedogenico, si presta ad essere usato sulle labbra o mescolato ad un altro olio, come jojoba, ma solo per pelli più mature e non a tendenza acneica. L’olio di jojoba è un altro olio idratante, questa volta non comedogenico, perfetto per riparare la barriera cutanea (Tzu-Kai Lin et al, Int J Mol Sci., 2018). Altri oli benefici sono quelli che presentano una percentuale maggiore di acido linoleico rispetto all’acido oleico come gli oli di cartamo, girasole e olivello spinoso (Purnamawati et al, Clin Med Res, 2017). Mattina e sera, su pelle umida dopo aver spruzzato un’acqua floreale, puoi applicare un paio di gocce dell’olio che hai scelto. Poi puoi stendere poco burro di karitè, antiossidante, antinfiammatorio e capace di riparare la barriera cutanea (Tzu-Kai Lin et al, Int J Mol Sci., 2018), oppure la tua crema viso abituale, in questo modo la pelle risulterà idratata e protetta.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti