Forfora, prurito in testa e capelli pesanti possono essere, a volte, il risultato dei prodotti che usiamo come shampoo, maschere per capelli o balsami. I tensioattivi aggressivi, i siliconi, i profumi sintetici e alcuni conservanti utilizzati infatti possono irritare la cute e impoverirla. In commercio esistono diversi prodotti con un INCI, l’etichetta cioè che riporta gli ingredienti usati nel cosmetico, più naturale e capace di rispettare la pelle e il cuoio capelluto. In alternativa, esistono delle sostanze che sono considerate dei saponi naturali, una è la saponaria, vista in un post precedente, un altro esempio è dato dal Legno di Panama.
Legno di Panama, cos’è e proprietà
Il legno di panama, nome scientifico Quillaja saponaria, è un albero della famiglia delle Quillajaceae originario del Sud America. La parte interna della corteccia di questa pianta viene utilizzata ed apprezzata come sapone naturale. Infatti, il legno di Panama contiene saponine che gli conferiscono proprietà antiossidanti, antibatteriche e detergenti (Maier et al, J Agric Food Chem, Feb 2015). Nel database dedicato agli ingredienti cosmetici stilato dalla commissione europea il legno di Panama viene considerato una sostanza purificante, pulente, idratante, emolliente e anti forfora. Ecco quindi che il legno di Panama è un rimedio naturale in caso di forfora, capelli grassi, in quanto agisce riequilibrando la produzione di sebo e non causa seborrea reattiva, ma risulta anche di aiuto in caso prurito del cuoio capelluto e perdita di capelli (Fleck et al, Molecules, Jan 2019).
Shampoo al legno di Panama
È possibile trovare prodotti come saponi e shampoo che propongono, tra gli ingredienti, il legno di Panama, oppure puoi acquistare direttamente la corteccia di questa preziosa pianta e metterla in infusione per ottenere un detergente per capelli. In circa 200 ml di acqua aggiungi una manciata di corteccia di legno di Panama. Se lo desideri, per una maggiore azione purificante, puoi anche aggiungere un rametto di rosmarino. Porta ad ebollizione e fai sobbollire per 10 minuti, poi filtra e versa in una bottiglia. Lascia raffreddare, chiudi con un coperchio e conserva in frigorifero per non più di una settimana. Per utilizzare questa lozione detergente versala sui capelli bagnati, massaggia e lascia agire per qualche minuto, poi sciacqua. Presta attenzione a non far entrare il decotto negli occhi. In più, in caso di capelli chiari, non eccedere nell’uso in quanto il legno di Panama potrebbe colorare leggermente i capelli. In caso di capelli radi puoi aggiungere anche 3-4 gocce di olio essenziale di lavanda.