Cosmetici semplici ma efficaci per prendersi cura delle reali necessità della pelle. E cosa c’è di più semplice degli ingredienti che si trovano nel frigorifero di casa? Come, per esempio, il lievito di birra…
Lievito di birra, cos’è e usi
Quando parliamo di lievito di birra intendiamo un fungo, in particolare il Saccharomyces cerevisia. Questo fungo è il lievito principale della fermentazione alcolica di vino e birra ma si usa anche per la panificazione, tutti noi, infatti, abbiamo sicuramente preparato almeno una volta una bella pagnotta usando il lievito di birra. Tuttavia, il lievito di birra è anche un potente integratore, capace di supportare il sistema immunitario, contrastare la stanchezza, migliorare il funzionamento dell’intestino e combattere le infiammazioni (Moyad et al, Urol Nurs, 2008 - Moslehi-Jenabian et al, Nutrients, 2010). In questo articolo però parleremo di un altro utilizzo del lievito di birra, come ingrediente per cosmetici!
Lievito di birra in cosmesi
Studi scientifici hanno osservato che creme contenenti estratti di lievito di birra si sono rivelate utili a contrastare l’invecchiamento dei tessuti, migliorare l’idratazione della pelle, levigare le piccole rughe e le linee sottili (Gaspar et al, Food Chem Toxicol, 2008). Non solo, sempre questo lievito si è dimostrato capace di accelerare la guarigione delle ferite (Bentley et al, Arch Surg, 1990). Infine, il lievito di birra può essere usato per applicazioni topiche in caso di acne. Infatti, è stato osservato che lozioni contenenti estratti di questo lievito sono state in grado di migliorare, se non persino guarire, nell’80% dei casi questa condizione della pelle contrastando l’infiammazione, promuovendo un’azione cicatrizzante e ricostituendo la flora batterica cutanea danneggiata (Weber et al, Fortschr Med., 1989).
Lievito di birra, maschere per pelle e capelli
Ecco quindi che in caso di pelle opaca, stressata dagli agenti esterni e smog, matura con rughe o anche pelle a tendenza acneica puoi preparare una maschera viso con lievito di birra. Sciogli 10 grammi di lievito di birra fresco in 3 cucchiai di yogurt e 1 cucchiaio di olio di jojoba, frulla e applica sul viso pulito. Lascia agire per 15 minuti poi sciacqua. Il lievito di birra può venire in aiuto anche della chioma, nutrendola e rinforzandola. Prova a sciogliere 1 cubetto di lievito in 1 bicchiere di acqua tiepida, versa sui capelli massaggiando e lascia in posa 15 minuti, poi sciacqua.
Lievito di birra, avvertenze
Non usare il lievito di birra per applicazioni topiche in caso di dermatite atopica in quanto potrebbe causare reazioni allergiche (Kortekangas-Savolainen et al, Allergy, 1993). In ogni caso, dal momento che esiste una piccola possibilità di reazioni anche in caso di pelle senza dermatite è sempre bene eseguire prima un test su una piccola porzione di pelle.