Prendersi cura della propria bellezza è rilassante e appagante. È un gesto d’amore verso sé stessi. Ma non è necessario ricorrere sempre a lozioni, creme o sieri molto costosi e pieni di ingredienti, dal nome a volte così lungo e complesso che non si sa con cosa si ha a che fare. Senza contare che non è detto che cosmetici così siano anche davvero benefici per la pelle, contenendo sostanze che possono risultare aggressive o irritanti. Molto spesso, infatti, gli ingredienti che ci possono essere utili si trovano…nell’orto e in cucina! Per esempio, hai mangiato un pompelmo o hai bevuto il suo succo? Non buttare via la buccia, può essere davvero un portentoso cosmetico. La buccia di pompelmo, infatti, è antiossidante, risulta quindi capace di contrastare i processi di invecchiamento (Kroyer et al, Z Ernahrungswiss, 1986). Ma la caratteristica più interessante è che la buccia di pompelmo contiene un flavonoide, la naringina, una sostanza dal potere antimicrobico e antinfiammatorio, utile a trattare quindi diverse affezioni della pelle, acne ma anche irritazioni causate dai raggi solari (Deenonpoe et al, BMC Complement Altern Med, 2019). Ecco quindi che la buccia di pompelmo può risultare utile per pelli di tutte le età, dalla pelle giovane e a tendenza acneica a quella più matura con rughe. Vediamo qualche idea per preparare in casa e con pochi ingredienti preziosi cosmetici.
Tonico per pelli impure
Oltre alle proprietà antisettiche della buccia di pompelmo in questa ricetta cosmetica sfrutteremo anche l’azione antinfiammatoria e antimicrobica del rosmarino e della salvia oltre che l’effetto astringente del tè (de Oliveira et al, J Biomed Sci, 2019 - Hamidpour et al, J Tradit Complement Med, 2014). Porta ad ebollizione due tazze di acqua. Togli dal fuoco e metti in infusione 1 cucchiaio di aghi di rosmarino e la buccia del pompelmo, dopo averlo ben lavato. Completa con un paio di foglioline di salvia. Dopo 5 minuti aggiungi 2 cucchiai di tè verde e lascia il tutto in infusione per 20 minuti. Filtra in una bottiglietta, da conservare in frigorifero per non più di una settimana. Alla sera, imbevi un’ovatta in questa lozione e passa il tonico sul viso. Non usare di giorno perché il pompelmo potrebbe causare fotosensibilizzazione.
Maschera antirughe
Frulla la buccia del pompelmo, aggiungi 2 cucchiai di yogurt cremoso, fonte di acido lattico che aumenta il tono e l’elasticità della pelle, e 1 cucchiaino di olio di argan, idratante e rigenerante. Mescola e applica sul viso pulito per dieci minuti, poi sciacqua e procedi con il tuo normale trattamento. Un tocco in più? Frulla insieme alla buccia del pompelmo anche due spicchi di mela con la buccia, biologica e ben lavata. La mela, infatti, risulta un potente anti age grazie all’alto contenuto in polifenoli, sostanze antiossidanti (Palermo et al, Oxid Med Cell Longev, 2012).