Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Natural beauty, maschere viso e scrub alla frutta

Natural beauty, maschere viso e scrub alla frutta

gennaio 24, 2021
Banane, kiwi, mele e avocado, quando la frutta è troppo matura per essere mangiata non va buttata, ma usata per preparare benefiche maschere di bellezza e scrub, per contrastare i processi di invecchiamento, i segni di stanchezza, l’acne, punti neri e pelle unta
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Cosa fare con quel kiwi troppo maturo che nessuno vuole mangiare? O con quella banana dimenticata nella credenza? Non buttare via questi frutti, infatti, puoi usarli come ingrediente base per fantastiche maschere di bellezza o scrub.

Banana, maschera rivitalizzante

La banana è una preziosa fonte di antiossidanti, come flavonoidi, carotenoidi, fenoli e vitamina E, utili a contrastare i processi di invecchiamento, rughe e colorito spento (Khoozani et al, J Food Sci Technol, 2019). Anche il cacao, un altro ingrediente di questa maschera di bellezza, è una ricca fonte di antiossidanti dalla potente azione anti age. Infatti, l’applicazione topica di cacao ha mostrato di proteggere la pelle dal fotoinvecchiamento (Scapagnini et al, Nutrients, 2014). Ma vediamo come usare una banana matura e la polvere di cacao come alleati di bellezza! Schiaccia la polpa di una banana molto matura. Aggiungi un cucchiaino di miele e un cucchiaino di cacao amaro in polvere. Aggiungi un cucchiaio di acqua normale o acqua di rosa, mescola e applica sul viso per 15 minuti. Poi sciacqua, spruzza un’acqua floreale, come l’acqua di melissa che illumina l’incarnato o l’acqua di rosa che è anti age, e completa con la tua crema viso.

Kiwi, scrub

Ecco una ricettina per preparare uno scrub delicato, molto utile in caso di pelle a tendenza acneica e cute grassa. Infatti, il kiwi mostra proprietà antibatteriche e cicatrizzanti (Mohajeri et al, Indian J Surg, 2015) e l’azione del peeling è un ottimo trattamento in caso di fotoinvecchiamento e macchie causate dall’acne (Grajqevci-Kotori et al, Med Arch, 2015). Sbuccia due kiwi molto maturi e riducili in purea con una forchetta. Unisci un cucchiaino di olio di jojoba e un cucchiaio di argilla, verde o bianca, va bene quella che hai in casa. Completa con un cucchiaino di succo di limone, che è tonico e schiarente oltre che anti age (Smit et al, Int J Mol Sci, 2009), mescola. Massaggia sul viso pulito per qualche minuto, poi sciacqua, spruzza un’acqua floreale, ottima in questo caso è l’acqua di lavanda, e completa con una goccia di olio siero o crema viso.

Avocado, maschera anti rughe

Per una pelle matura ecco un’idea per una maschera antirughe tutta naturale a base di avocado. L’avocado, infatti, quando applicato per via topica sulla pelle, ha mostrato di aumentare la sintesi di collagene, nutre e idrata la pelle, è antinfiammatorio e cicatrizzante (de Oliveira et al, Evid Based Complement Alternat Med., 2013 - Tzu kai Lin et al, Int J Mol Sci, 2018). L’azione anti age dell’avocado è massimizzata dalle proprietà anti radicali delle foglie di salvia (Karimzadeh et al, Indian J Exp Biol, 2017). Sbuccia un avocado molto maturo, togli il nocciolo e schiaccia la polpa con una forchetta. Aggiungi tre foglie di salvia finemente tritate. A parte mescola un cucchiaio di farina di avena, dall’azione antiossidante, antinfiammatoria e capace di proteggere la pelle dai danni dei raggi UV (Pazyar et al, Indian J Dermatol Venereol Leprol, 2012), e un paio di cucchiai di acqua di rose, aggiungi al composto di avocado. Mescola e applica sul viso pulito per quindici minuti. Poi sciacqua, spruzza un’acqua floreale e completa con olio di argan o la tua crema viso.

Mela, maschera illuminante

Un antico rimedio della nonna per contrastare macchie e pelle opaca consiste nell’applicare sul viso la polpa grattugiata di una mela. La mela, infatti, è ricca di polifenoli che ne fanno un potente alleato contro i segni di stanchezza, colorito spento e macchie della pelle (Palermo et al, Oxid Med Cell Longev, 2012). Pulisci una mela biologica, tagliala a metà e togli il torsolo. Grattugia la mela con la buccia. Aggiungi un cucchiaio di yogurt, che, quando viene applicato esternamente sulla pelle, ne migliora l’idratazione, l’elasticità e la luminosità (Yeom et al, J Cosmet Sci, 2011), mescola e applica sul viso per quindici minuti. Infine sciacqua e prosegui il trattamento spruzzando un’acqua floreale, che agisce come un tonico, e applicando qualche goccia di olio siero o un po’ della tua crema viso.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti