Gambe pesanti, caviglie gonfie e pelle a buccia d’arancia, esistono rimedi naturali per contrastare questi fastidi? Come sempre, la natura ci viene in soccorso anche in questo caso con oli e piante dall’azione drenante, diuretica, antiossidante e astringente, utile anche a migliorare la circolazione sanguigna.
Edera
L’edera è ricca di saponine, che sono sostanze antiossidanti che contribuiscono a rinforzare i vasi sanguigni. Ma l’edera mostra anche un’importante azione di drenaggio contro gli edemi, disintossica ed è diuretica (Gulcic et al, Planta Med, 2004 - Facino et al, Arch Pharm, 1995). Viste queste proprietà, l’edera è molto utile a contrastare cellulite e l’effetto di pelle a buccia d’arancia, come riportato anche dal noto erborista francese Messegue nel suo libro Il mio Erbario. In questo caso, l’edera può essere usata sia internamente, preparando una tisana, che esternamente. Per quanto riguarda la tisana, porta ad ebollizione una tazza di acqua, togli dal fuoco e aggiungi 1 cucchiaio di foglie di edera essiccate, le trovi in erboristeria o online, lascia riposare per dieci minuti, quindi filtra e bevi. Per quanto riguarda impacchi esterni, versa in un barattolo una manciata di foglie di edera raccolte il giorno prima. Versa, fino a coprire tutte le foglie, olio di mandorle dolci o olio di girasole. Scalda il barattolo a bagno maria per qualche ora, poi togli dal bagno maria e lascia riposare una notte. Il giorno dopo filtra e usa per massaggi serali. In alternativa, puoi anche preparare un infuso concentrato portando ad ebollizione un litro di acqua, togli dal fuoco e aggiungi 3 cucchiai di pianta, lascia riposare per venti minuti, quindi filtra e usa per bagni ai piedi o impacchi locali usando una garza imbevuta.
Caffè
Il caffè è un’ottima fonte di caffeina e polifenoli, utili a promuovere il microcircolo, a smuovere i ristagni e dall’effetto snellente (Sang-Young Byun et al, Ann Dermatol, 2015). Mescola 4 cucchiai di caffè in polvere, fresco, non i fondi, e 3 cucchiai di olio di jojoba o altro olio vegetale che hai in casa. Applica sulle cosce e ricopri con pellicola trasparente, lascia in posa per un’ora. Poi sciacqua sotto la doccia. Completa applicando un olio corpo, come l’olio di mandorle dolci, che aiuta a mantenere la pelle tonica.
Rosmarino
Applicazioni topiche di estratti di rosmarino sono usate per trattare la cellulite grazie alla presenza di acido carnosico. Non solo, grazie alla presenza di sostanze antiossidanti e anti age, il rosmarino lavora anche per migliorare l’elasticità della pelle (De Macedo et al, Plants, 2020). Puoi aggiungere 4-5 gocce di olio essenziale di rosmarino all’olio da massaggio che hai preparato con foglie di edera, come abbiamo visto nel paragrafo dedicato. In alternativa, quando applichi un olio corpo o una crema corpo puoi aggiungere una goccia di olio essenziale di rosmarino miscelandola al prodotto direttamente nel palmo della mano.