Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Natural beauty, prepariamo la pelle al sole Parte 1, scrub e vitamine

Natural beauty, prepariamo la pelle al sole Parte 1, scrub e vitamine

aprile 03, 2019
Piccoli consigli salutari per preparare la pelle al sole e aiutarla a proteggersi dai raggi UV, per un’abbronzatura sicura, luminosa ed uniforme
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Oggi vediamo qualche consiglio per preparare la pelle al sole. Ora infatti che la bella stagione è iniziata è importante sapere come prendere il sole con le dovute cautele perché, comunque, il sole giova alla salute dal momento che stimola, nel corpo, la sintesi di vitamina D dall’azione antitumorale e protettiva delle ossa (Wacker et al, Dermatoendocrinol, Jan 2013).

Esfoliare

L’esfoliazione è un passo molto importante in quanto, come riconosciuto dall’Accademia americana di dermatologia, permette di rimuovere le cellule morte lasciando la pelle molto più luminosa. Non solo, lo scrub stimola la produzione di collagene, permette a creme e lozioni di penetrare nella cute e svolgere meglio il loro lavoro ed è considerato utile per combattere l’invecchiamento cutaneo, macchie della pelle e cicatrici (Grajqevci-Kotori et al, Med Arch, Dec 2015). Anche l’abbronzatura risulterà più uniforme. Due volte a settimana, per circa 2 settimane prima dell’esposizione al sole, mentre sei sotto la doccia passa uno scrub su tutto il corpo e poi sul viso, massaggia bene, questo aiuterà anche il microcircolo, infine sciacqua. Puoi preparare ottimi scrub con sale marino, per quanto riguarda il corpo dal momento che i granelli più grossi aiutano a levigare meglio la pelle, e zucchero, indicato invece per il viso dal momento che, essendo più fino del sale, potrà svolgere un’azione più delicata. Infine, lo zucchero contiene acido glicolico che si è dimostrato un ottimo ingrediente nel trattamento dell’iperpigmentazione e dell’invecchiamento cutaneo (Soleymani et al, J Clin Aesthet Dermatol., Aug 2018). Mescola il sale o lo zucchero a un olio vegetale, per esempio olio di mandorle dolci o di girasole per il corpo e jojoba per il viso, ed ecco pronto lo scrub!

Vitamine

Per proteggere la pelle dai danni causati dai raggi solari, che possono provocare scottature, invecchiamento, rughe se non malattie più importanti come i tumori della pelle, un aiuto può venire dalle vitamine che introduciamo nel nostro corpo con l’alimentazione. La vitamina C è un potente antiossidante. La pelle normalmente contiene alte quantità di vitamina C capace di stimolare la produzione di collagene e l’elasticità cutanea e proteggere dai danni dei raggi UV (Pullar et al, Nutrients, Aug 2017). Non bisogna dimenticare la vitamina E, anche lei potente antiossidante, e altre sostanze antiossidanti quali il betacarotene e il licopene, che si sono dimostrati capaci, sul lungo periodo, di aumentare le difese della pelle contro i raggi UV (Stahl et al, Am J Clin Nutr, Nov 2012). Ecco quindi l’importanza di consumare pomodoro cotto e condito con olio evo per assicurarsi una fornitura di licopene, ma anche avocado, mandorle e olio evo, fonti di vitamina E, carote, verdure a foglie verde e peperoni per il betacarotene, arance, prezzemolo, peperoncino, kiwi, fragole e limoni per la vitamina C.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti