Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Natural beauty, rhassoul, l’argilla che lava

Natural beauty, rhassoul, l’argilla che lava

novembre 06, 2019
Antibatterico e rigenerante, aiuta a regolare la produzione di sebo, pulisce la pelle e i capelli, contrasta la forfora, capelli grassi, pelle unta e l’acne
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Quanti di noi si sono fermati a leggere l’INCI, cioè la lista degli ingredienti, di uno shampoo, un sapone o una maschera viso? In molti casi è un’etichetta lunga, con tanti termini spesso poco comprensibili ai meno esperti. Il punto è che, soprattutto quando si parla di prodotti detergenti per pelle e capelli, è importante capire le sostanze utilizzate. Infatti, molte volte vengono inseriti tensioattivi aggressivi, che rimuovono ogni traccia di sebo e aggrediscono la barriera cutanea, ma anche profumi, siliconi e conservanti che, come effetto, peggiorano l’acne che continua a tormentarti, rendono la pelle arrossata e pruriginosa, aumentano l’untuosità di pelle e capelli e la forfora. Oggi vediamo un modo rispettoso per pulire e purificare pelle e cuoio capelluto usando un’argilla, l’argilla di rhassoul.

Rhassoul, cos’è

Rhassoul, o ghassoul, è un’argilla naturale estratta dalle montagne dell’Atlante in Marocco. Questa argilla, mischiata con l’acqua, permette di ottenere un cosmetico utilizzato da secoli per la cura e la pulizia della pelle e dei capelli, infatti, il suo nome deriva proprio dal termine arabo rhassala che significa lavare (Gubitosa et al, Cosmetics, 2019). Il rhassoul contiene sali minerali quali silicio, magnesio, potassio e sodio.

Rhassoul per la pelle

Rhassoul, applicato sulla pelle come maschera, aiuta a regolarizzare il sebo e a rigenerare la pelle (Drobikova et al, J Nanosci Nanotechnol, 2019). Grazie infatti al suo effetto assorbente agisce rimuovendo cellule morte, batteri e tossine, in più aiuta a restringere i pori (Serji et al, Br J Nurs, 2018 - Williams et al, Environ Sci Technol, 2011). Quindi, grazie a queste caratteristiche, il rhassoul può essere usato in caso di acne, punti neri e pelle unta. Mescola in una ciotola di vetro e servendoti di un cucchiaio di legno o altro materiale, basta che non sia di metallo, 1 cucchiaio di argilla e un idrolato, come acqua di rosa o di lavanda, fino ad ottenere una crema. Aggiungi infine 1 cucchiaio di yogurt. L’uso dello yogurt e dell’idrolato è molto importante in quando serve per riequilibrare il pH del cosmetico. Il rhassul, infatti, ha un pH basico (Gubitosa et al, Cosmetics, 2019) e l’aggiunta dell’acqua floreale e dello yogurt, a pH acido, rendono il prodotto più affine alla pelle. Applica la maschera sul viso pulito e asciutto, lascia in posa per 10 minuti, poi sciacqua e prosegui con la tua crema viso abituale.

Rhassoul per i capelli

Il rhassoul viene usato anche come shampoo o come ingrediente negli shampoo risultando un aiuto in caso di forfora e capelli grassi. Per preparare una maschera per capelli fai da te, aggiungi poco alla volta l’acqua al rhassoul e mescola fino a formare una crema. Poi applica sul cuoio capelluto e copri con della pellicola trasparente, è importante che l’argilla non si secchi. Infine, sciacqua bene eliminando ogni residuo. Come spiegato nel paragrafo precedente, il rhassoul ha un pH basico e quindi, per ristabilire il pH della pelle, puoi eseguire l’ultimo risciacquo versando sui capelli acqua e aceto. In alternativa, è possibile aggiungere un cucchiaio di yogurt alla maschera.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti