Impariamo a coccolare la nostra pelle! Spesso i nostri cosmetici hanno davvero troppi ingredienti, non tutti benefici, anzi, a volte sono loro stessi la causa di tante problematiche di cui ci lamentiamo come acne, punti neri, rughe, pelle grigia e opaca. Possiamo però realizzare noi in prima persona qualche piccolo cosmetico, usando solo ingredienti semplici per dare alla pelle quello di cui ha davvero bisogno. Una sostanza molto benefica è l’acido lattico.
Acido lattico e le sue proprietà cosmetiche
L’acido lattico è, come riportato dalla Food and Drug Administration americana, uno dei più comuni alfa idrossiacidi utilizzati in cosmetica insieme all’acido glicolico per combattere acne, macchie della pelle, cicatrici ma a che per rendere la pelle più liscia e contrastare rughe e zampe di gallina. Sulla base di studi scientifici, l’applicazione topica di prodotti contenenti acido lattico ha dimostrato di aumentare la tonicità della pelle, attenuando i segni del tempo, migliorando l’elasticità e affinando la grana della pelle (Smith et al, J Am Acad Dermatol, Sep 1996 - Tran et al, Clin Cosmet Investig Dermatol, Dec 2014). Non solo, l’acido lattico agisce da blando esfoliante, aiutando il rinnovamento dei tessuti, riducendo l’ispessimento dello strato più superficiale dell’epidermide, causa dell’acne, e attenuando le macchie scure inibendo l’attività dell’enzima tirosinasi, coinvolto nella produzione di melanina, il pigmento che determina il colore sella pelle (Castillo et al, Clin Cosmet Investig Dermatol, Jul 2018). Nei cosmetici in commercio gli alfa idrossiacidi vengono ricavati in genere dalla barbabietola o dalla frutta. Noi invece possiamo beneficiare dell’azione dell’acido lattico semplicemente ricorrendo a… yogurt o quark!
Ricette di bellezza fai da te, maschera viso con yogurt e quark
Per esempio, prova a mescolare un cucchiaio colmo di quark, 1 cucchiaino di miele, 1 cucchiaino di oleolito di calendula, facoltativo, e 2 gocce di olio essenziale alla carota. Applica questa maschera su viso e collo e lascia in posa per 15 minuti, poi sciacqua ed ecco che la pelle apparirà subito più luminosa e rinnovata. Questo trattamento, se eseguito con costanza 1-2 volte a settimana, aiuta anche a sconfiggere acne, cicatrici, rughette e iperpigmentazione.
Ricette di bellezza fai da te, lo scrub allo yogurt e quark
In alternativa, perché non realizzare uno scrub? Mescola uno yogurt naturale e 4 cucchiai di zucchero integrale di canna, se intendi applicare questo scrub anche sul viso, o 3 cucchiai di sale marino integrale, se lo scrub è solo per il corpo, e massaggia senza premere fino a quando la zucchero o il sale si saranno sciolti, poi sciacqua con acqua per una pelle soffice e radiosa.
Ricette di bellezza fai da te, il bagno illuminante
E che ne dici di un bagno al latte? Mescola 1 bicchiere di latte, possibilmente intero, 2 cucchiai di quark, 2 cucchiaini di miele e 4-5 gocce di olio essenziale di lavanda. Versa nell’acqua calda del bagno, agita e mescola in modo da diluire la lozione e immergiti per un quarto d’ora. La pelle sarà morbida e vellutata.
Ricette di bellezza fai da te, latte detergente, anche in caso di acne
E per un latte detergente, mescola 2 cucchiai di yogurt naturale, ottimo anche il kefir, e 2 cucchiai di olio di jojoba. In alternativa, in caso di pelle a tendenza acneica o pelle grassa, mescola 2 cucchiai di yogurt o kefir, 1 cucchiaio di olio di jojoba, 1 cucchiaio di argilla e 1 cucchiaio di acqua termale o acqua di rose o lavanda, mescola. Il prodotto si conserva in frigorifero per 4-5 giorni, va massaggiato su viso e collo e poi sciacquato con acqua tiepida.