Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Naturalmente belli Parte 1, La cosmesi d’autunno

Naturalmente belli Parte 1, La cosmesi d’autunno

ottobre 17, 2018
Mele e castagne sono i frutti dell’autunno, non solo buoni e sani da mangiare ma anche ingredienti per prodotti di bellezza fai da te grazie al loro contenuto in acido malico e tannini, per un’azione antiossidante, esfoliante ed astringente
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

L’autunno porta con sé i primi freddi e i colori meravigliosi della natura che si tinge di rosso, arancio e giallo. Ma questo periodo dell’anno porta con sé anche ingredienti eccezionali per prenderti cura della tua bellezza in modo naturale, semplice ma efficace. E senza preoccuparti dell’INCI, l’etichetta che per legge deve riportare tutte le sostanze usate in un prodotto cosmetico, dal momento che puoi avere il pieno controllo sugli ingredienti. Vediamo quindi come puoi sfruttare i doni dell’autunno per realizzare da te piccoli cosmetici naturali.

La mela

L’autunno è tempo di mele! Le mele non sono solo gustose e succose ma anche interessanti ingredienti di bellezza grazie al loro contenuto in acido malico, che conferisce a questi frutti il caratteristico sapore asprigno. Ma l’acido malico, utilizzato in diversi cosmetici adatti per peeling e scrub (Hsiao et al, Toxins, 2015), rende la mela anche un eccellente esfoliante, capace di attivare il collagene e bilanciare la produzione di sebo. Pertanto questo ingrediente si presta ad essere usato per preparare maschere di bellezza sia per pelli a tendenza acneica e oleose sia per pelli più mature e con rughe. Scegli una bella mela verde, tra le varietà più ricche di acido malico, e frulla la polpa. Aggiungi un cucchiaio di yogurt e un cucchiaino di miele e applica sul viso per 15 minuti. Poi sciacqua e applica la tua crema viso abituale.

Castagne

Eh sì, anche le castagne possono essere incredibili alleate di bellezza dal momento che la loro polpa risulta antiossidante e astringente per la presenza di tannini (Hyun Sook Lee et al, Nutr Res Pract, 2011 e Wani et al, J Adv Res, 2017). Puoi preparare quindi una maschera, adatta a tutti i tipi di pelle, capace di agire sulla pelle del viso lasciandola più rilassata, luminosa e compatta, attenuando le rughette e lenenedo eventuali infiammazioni. Lessa una manciata di castagne. Estrai la polpa e schiacciala con una forchetta, aggiungi 2 cucchiai di yogurt e applica sul viso pulito per un quarto d’ora, poi sciacqua e applica la tua crema. E perché non preparare un ottimo scrub, sempre a base di castagne? Questa volta procurati della farina di castagne e mescolala a poca acqua termale, aggiungi mezzo cucchiaino di miele e usa per un massaggio esfoliante.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti