Non sono solo mare e sole a mettere a dura prova pelle e capelli ma anche il vento, il freddo, gli sbalzi di temperatura, l’inquinamento, l’aria più secca degli ambienti interni e umida dell’esterno con il risultato di ritrovarsi in autunno e in inverno una pelle opaca, grigia, secca, che tira, con arrossamenti e spaccature e capelli poco luminosi e sfibrati. Come si possono proteggere capelli e pelle in questo periodo dell’anno? I prodotti cosmetici ci vengono in aiuto, ma anziché acquistare creme, sieri o maschere, che spesso contengono davvero troppe sostanze chimiche, derivanti dal petrolio e soffocanti per i pori della pelle, come stiamo apprendendo nei post dedicati all’INCI dei cosmetici, possiamo realizzare da noi con davvero pochi ingredienti dei prodotti che si prendano cura della nostra bellezza in modo naturale. Vediamo quali sono questi ingredienti che non dovrebbero mai mancare nel beauty case dei mesi più freddi.
Burro di karitè
Il burro di karitè ha proprietà altamente nutrienti ed emollienti, è capace di ricostruire la barriera protettiva cutanea, è antinfiammatorio, ideale quindi anche in presenza di taglietti e irritazioni, e antiossidante (Tzu-Kai Lin et al, Int J Mol Sci, Jan 2018 - Purnamawati et al, Clin Med Res, Dec 2017). È un ingrediente di bellezza davvero molto versatile sia per mani, viso, corpo e capelli. Prendi una piccola quantità di burro, falla sciogliere tra i palmi e applica sulle mani come una normale crema mani, oppure usa il burro di karitè sulle labbra stendendone un velo, magari mescolato a una goccia di miele, dalle proprietà antisettiche e cicatrizzanti che aiuteranno ad accelerare la guarigione di spaccature e taglietti nella zona della bocca. Per quanto riguarda il viso puoi stendere poco prodotto direttamente sulla pelle inumidita. Se invece ami fare da te le tue creme inserisci il burro di karitè nella formula per garantire protezione alla tua pelle, puoi usarlo tranquillamente anche se hai la pelle a tendenza acneica in quanto il burro di karité non è comedogenico. E per i capelli puoi realizzare da te una maschera, veloce e molto semplice. Per capelli sfibrati, applica un noce di burro di karitè sui capelli umidi, avvolgi con una pellicola trasparente e lascia in posa per 30 minuti, poi sciacqua con il tuo shampoo. E se invece l’uso di cappelli e berretti ha peggiorato forfora e pruriti massaggia il burro di karitè anche sul cuoio capelluto e prosegui poi per tutte le lunghezze. Avvolgi la testa con una pellicola e aspetta 30 minuti, poi lava con il tuo shampoo.
Olio di argan
Questo olio, ricco di sostanze antiossidanti come tocoferolo e polifenoli, è considerato anche un ottimo prodotto per mantenere i capelli idratati (Gavazzoni Dias, Int J Trichology, Jan-Mar 2015). Versa 2-3 gocce di olio di argan sul palmo della mano, scalda il prodotto tra le mani e applica sui capelli asciutti. In questo modo l’olio aiuterà a creare una barriera proteggendo il capello dagli agenti esterni e domando anche il crespo! L’olio di argan è ottimo anche per il contorno occhi, dove la pelle più sottile e anche più esposta agli agenti atmosferici tende a mostrare velocemente segni di invecchiamento e a inaridirsi. Prima di andare a dormire applica una goccia di olio di argan nella zona sotto gli occhi proseguendo fino alle sopracciglia. Massaggia delicatamente fino ad assorbimento del prodotto.