Nutrire ed idratare la propria pelle, proteggerla e coccolarla con ingredienti naturali, veri e propri concentrati di bellezza, antiossidanti e sostanze anti age che garantiscono luminosità e tono, è quello che speriamo di aiutarvi a fare con questi post dedicati alla cosmesi naturale. Infatti, gli articoli che stiamo dedicando all’INCI dei cosmetici permettono di capire come spesso, purtroppo, i prodotti considerati di bellezza in realtà possono provocare irritazioni, sfoghi, acne o anche rughe impoverendo la pelle, e questo effetto non è legato al prezzo. Ecco perché vogliamo proporre ricette di cosmetici, in questo caso maschere per rigenerare e proteggere la pelle maltrattata dal freddo, semplici ma efficaci, preparate con ingredienti di stagione e davvero facili da reperire.
Datteri
I datteri contengono antiossidanti, soprattutto carotenoidi e fenoli, e vitamine del gruppo B, tra cui l’acido pantotenico (Al-Farsi et al, Crit Rev Food Sci Nutr, Nov 2008 - Chandrasekaran et al, Saudi J Biol Sci, Apr 2013). Queste caratteristiche rendono i datteri degli ingredienti per maschere di bellezza capaci di contrastare l’invecchiamento cutaneo, assicurare alla pelle un aspetto sano e luminoso e, grazie all’acido pantotenico, garantire elasticità ed idratazione oltre che un’azione cicatrizzante ed anti infiammatoria (Ebner et al, Am J Clin Dermatol, 2002). La maschera che andremo a preparare risulterà idratante e nutriente, perfetta per questo periodo dell’anno in cui freddo e sbalzi di temperatura possono mettere a dura prova la pelle. Sciacqua abbondantemente 5 datteri e togli loro il nocciolo. A parte scalda mezza tazza di acqua fino all’ebollizione, quindi togli dal fuoco. Aggiungi i datteri e lascia riposare per mezz’ora. Filtra i datteri e frullali insieme a un cucchiaio di yogurt, fonte di acido lattico capace di contrastare le rughe e ridare tono alla pelle (Smith, J Am Acad Dermatol, 1996), e una punta di miele, antisettico. Applica la maschera sul viso pulito e lascia in posa per 15 minuti, poi sciacqua e prosegui con il tuo normale trattamento viso.
Melagrana
La melagrana è un frutto straordinario e anche utile per la bellezza del viso, l’olio contenuto nei sui semi infatti risulta capace di promuovere la rigenerazione dell’epidermide e la vitamina C presente nel frutto contrasta l’invecchiamento cutaneo (Aslam et al, J Ethnopharmacol, Feb 2006 - USDA Database - Telang, Indian Dermatol Online J, 2013). Prova a frullare 1 cucchiaio di semi di melagrana insieme a un cucchiaio di yogurt greco e, se hai una pelle del viso a tendenza acneica, pori dilatati, pelle unta, puoi aggiungere anche un cucchiaino di foglie di tè verde, antiossidanti, antinfiammatorie ed astringenti, usate in infusione per preparare la bevanda e poi tenute da parte. In alternativa, per pelli più secche o mature, puoi aggiungere un cucchiaino di olio di vinaccioli o di nocciolo di albicocca. Massaggia la maschera sul viso e lasciala in posa per 15 minuti, poi sciacqua e applica la tua crema abituale.