Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Nausea, mal di macchina e mal di mare, rimedi naturali

Nausea, mal di macchina e mal di mare, rimedi naturali

luglio 08, 2020
Alimenti e oli essenziali che possono aiutare a tenere a bada la nausea, risultando utili in caso di mal d’auto, mal di mare, in gravidanza o se hai a che fare con la nausea causata da farmaci
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Caldo, macchina e… nausea. A quanti capita di provare questa sgradevole sensazione? Ma la nausea può anche colpirci mentre siamo per mare, se prendiamo certe medicine o durante la gravidanza. Come sempre, i rimedi naturali possono venirci in aiuto. Vediamo quindi, sulla base di ricerche scientifiche e pubblicazioni sull’argomento, veloci interventi di primo soccorso per tenere a bada la nausea.

Pane, burro e alici

Ecco una merenda da preparare al bisogno quando c’è la nausea, in caso di mal d’auto o di mal di mare o in gravidanza. Anche se può sembrare strano mangiare pane, burro e alici, in realtà, come sottolineato dal dottor Aufiero nel suo libro Il ruolo nutrizionale e terapeutico degli alimenti, questa ricetta aiuta a riequilibrare lo squilibrio elettrolitico che ha causato la nausea. Tosta una fetta di pane, meglio se integrale, spalma una noce di burro e aggiungi, tagliate a pezzetti, un paio di alici sott’olio.

Zenzero

Lo zenzero, o Zingiber officinale, è un rimedio in caso di nausea, sia la nausea tipica della gravidanza che quella causata da viaggi in macchina o per mare (Palatty et al, Critical Reviews in Food Science and Nutrition, 2010). L’azione antinausea dello zenzero ancora non è stata compresa del tutto, ma si ritiene che lo zenzero, grazie alle sue proprietà carminative, aromatiche e assorbenti, sia in grado di bloccare le reazioni a livello gastrico e, di conseguenza, anche la risposta del corpo sotto forma di nausea (Lien et al, American Journal of Physiology, 2002). Puoi sgranocchiare, al bisogno, un pezzettino di zenzero fresco oppure anche candito.

Oli essenziali

Anche se gli studi non sono concordi, sembra che inalare l’olio essenziale di menta piperita possa aiutare a contrastare la nausea (Tayarani-Najaran et al, Ecancermedicalscience, 2013). Più accordo invece si trova sull’azione anti nausea di due oli essenziali, l’olio di cardamomo e l’olio di limone. Il primo si è rivelato benefico in caso di nausea causata da farmaci e l’altro anche in gravidanza (Yavari kia et al, Iran Red Crescent Med J., 2014 - Ozgoli et al, Int J Prev Med, 2018). Puoi versare un paio di gocce di olio essenziale su un fazzoletto e annusarlo al bisogno.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti