Le nocciole sono i frutti del nocciolo. Mangiare una decina di nocciole al giorno risulta una merenda dalle proprietà davvero salutari. Questa frutta secca è ricca di acidi grassi essenziali, importanti per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue, ma contiene anche vitamine del gruppo B, che garantiscono la salute del sistema nervoso, E, che rende elastiche le articolazioni, e sali minerali quali potassio, calcio, manganese, zinco, rame, selenio, ferro e magnesio, quest’ultimo di grande importanza per il corretto funzionamento e la salute del cuore e dei muscoli in generale. Non solo, il magnesio regola la presenza di calcio nelle ossa e pertanto è importante per la salute dello scheletro. Le nocciole rigenerano i tessuti, contengono flavonoidi per il buon funzionamento del cervello, risultano benefiche per le mucose bronchiali e, grazie alle sostanze in esse contenute. prime tra tutte vitamina E e il manganese, hanno anche un ruolo nella prevenzione dei tumori. Le nocciole apportano energia e hanno un’azione remineralizzante, pertanto si prestano a essere integrate nella dieta di chi pratica sport o durante periodi di convalescenza o anche periodi caratterizzati da grande affaticamento fisico e mentale, per gli studenti che studiano per esami importanti.

Nocciole
febbraio 26, 2017
Vitamine e sali minerali, abbassano il colesterolo, proteggono il cuore e in generale portano beneficio ai muscoli in generale, energetiche e remineralizzanti, sostengono il corpo nei periodi di stress, garantiscono un buon funzionamento del sistema nervoso e del cervello
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali