il noni (Morinda citrifolia) è una pianta del sud est asiatico da cui si ricava un succo, il succo di noni. Puoi trovare il succo in erboristeria o negozi specializzati, meglio se biologico. Non lasciarti spaventare dal sapore e dall’odore un po’ pungente e cerca di preferire il succo puro, senza aggiunta di aromi o altre componenti. Segui una cura a base di succo di noni per tre o quattro volte l’anno per un mese. Assumi un cucchiaio prima dei pasti principali. Il succo di noni ha proprietà analgesica, energetica e stimolante del sistema immunitario, oltre che fornire vitamine e minerali e una sostanza, la xeronina, un enzima che esercita un’azione riparatrice nei confronti delle cellule danneggiate.

Noni
gennaio 25, 2016
Stanchezza, dolori, antinfiammatorio, antiossidante, stabilizza la pressione
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
Semi di lino, un concentrato di salute per combattere infiammazioni, obesità, diabete e virus
Sotto forma di olio per condire a crudo le insalate o come semi interi macinati aggiunti a yogurt e macedonie, i semi di lino sono un gustoso, e salutare, arricchimento per la nostra dieta. Infatti, questi semini sono un...
Leggi
Pesche, il frutto dell'immortalità che fa bene al cuore, al microbiota e alla pelle
Vuole un'antica leggenda orientale, che tanti anni fa, in un paesino, vivesse un pescatore. Un giorno l'uomo uscì di casa per andare a pesca sul fiume ma la sua zattera si bloccò in un'insenatura. Poco lontano il pescato...
Leggi