Dalla polpa del frutto dell’albero dell’avocado, nome scientifico Persea americana, si ottiene un olio adatto sia per uso alimentare che cosmetico. In questo post parleremo di come puoi utilizzare l’olio di avocado per prenderti cura della tua bellezza in modo naturale. Questo olio infatti è ricco di vitamine, quali la A, C, D ed E (Tzu-Kai Lin et al, Int J Mol Sci, 2018), acidi grassi essenziali ed antiossidanti. Risulta un olio dalle spiccate proprietà idratanti, elasticizzanti e nutritive ed è ideale per pelli secche, senza tono e per pelli mature come rigenerante ed antirughe, infatti, come testimoniato da una ricerca apparsa nel 2013 sulla rivista scientifica Evidence-based Complementary and Alternative Medicine (de Oliveira et al), l’olio di avocado per uso topico ha dimostrato la capacità di aumentare la sintesi di collagene. Non solo, in base allo stesso studio è emerso che l’olio di avocado ha anche un’azione antinfiammatoria nel trattamento di ferite e quindi è indicato anche in caso di arrossamenti, eczemi, psoriasi ed irritazioni. Applica un paio di gocce di questo olio di bellezza direttamente sulla pelle del viso inumidita, in alternativa puoi aggiungerlo a una noce della tua crema viso abituale o inserirlo in preparazioni cosmetiche fai da te. Presta attenzione se hai una pelle del viso a tendenza acneica, in quanto in questo caso l’olio di avocado può risultare comedogenico. Quindi, in caso di foruncoli, punti neri e pelle oleosa evita o almeno limita l’uso di questo olio vegetale. L’olio di avocado può essere usato non solo per la pelle del viso ma anche del corpo, agisce infatti come doposole per lenire la pelle arrossata e aiuta anche a contrastare le smagliature. Anche in questo caso applica l’olio dopo la doccia quando il corpo è ancora umido per permettere l’assorbimento del prodotto, che, comunque, penetra con facilità nella pelle. L’olio di avocado trova applicazione anche per la bellezza dei capelli, soprattutto se questi si presentano fini e fragili o se hai la cute grassa e forfora. Massaggia l’olio di avocado sulla cute e sulle lunghezze dopo aver inumidito la chioma. Avvolgi la testa con della pellicola trasparente e lascia in posa per 20-30 minuti, poi sciacqua i capelli usando lo shampoo abituale. Infine, l’olio di avocado è utile anche per rinforzare e nutrire le unghie, prendi una piccola quantità di olio e massaggiala sulle unghie per qualche minuto, poi togli l’eccesso di unto con una garza o un dischetto di cotone. Per ultimo, prima di usare l’olio di avocado assicurati di non avere allergie verso questo prodotto. Applica un paio di gocce sul polso o nell’incavo del gomito, se dopo un giorno non ci sono reazioni allora puoi utilizzare l’olio di avocado.
Olio di avocado, uso cosmetico
settembre 30, 2018

Per la bellezza di pelle, unghie e capelli, ricco di vitamine e acidi grassi essenziali, come provato da studi scientifici aumenta il collagene e aiuta nel processo di guarigione delle ferite
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.