Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Olio di babassu

Olio di babassu

giugno 09, 2019
Può essere usato come doposole, ha proprietà antiossidanti, anti infiammatorie e antimicrobiche, utile in caso di acne, psoriasi, eczemi, scottature, ferite, rughe e pelle secca e screpolata, valido trattamento anche per capelli secchi e con forfora
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Il babassu, nome scientifico Attalea speciosa, è una palma tipica della foresta amazzonica. Dai suoi semi si estrae un olio vegetale, solido a temperatura ambiente, commestibile ma anche molto apprezzato in cosmetica. Ed è proprio il suo uso come olio di bellezza per pelle e capelli l’argomento del post di oggi.

Olio di babassu, proprietà e composizione

Dal punto di vista della composizione e delle proprietà l’olio di babassu è molto simile all’olio di cocco. Infatti, proprio come questo prodotto, l’olio di babassu presenta un’alta percentuale, quasi il 50%, di acido laurico. Contiene poi acido miristico, circa l’11%, oleico, 10%, e in quantità minori gli acidi palmitico e stearico (Ferreira et al, Scientific World Journal, Apr 2012). Grazie a queste caratteristiche e al suo contenuto in acido laurico, che conferisce proprietà anti infiammatorie, anti microbiche, cicatrizzanti ed antiossidanti, l’olio di babassu si dimostra un ottimo prodotto in caso di eczema e psoriasi, pelle secca e screpolata da freddo, vento o salsedine, pelle sensibile o matura, scottature, è infatti un ottimo doposole, pruriti, ferite ma anche micosi (Reis et al, Evid Based Complement Alternat Med, Dec 2017 - Pessoa et al, Drug Des Devel Ther, Dec 2015). Infine, non è comedogenico a differenza dell’olio di cocco e pertanto anche le pelli grasse e a tendenza acneica possono trarne beneficio.

Olio di babassu per la bellezza della pelle

In caso di pelle scottata dal sole, irritazioni, psoriasi, rughe, acne, punture di insetti ed eczemi è sufficiente massaggiare l’olio di babassu sulla parte da trattare, meglio ancora dopo la doccia quando la pelle è umida e quindi più ricettiva al trattamento. In alternativa, puoi acquistare prodotti che contengono l’olio di babassu tra i loro ingredienti, lo puoi sapere cercando nell’INCI la dicitura Orbignya Oleifera Oil, che è il nome con cui compare questo prezioso olio.

Olio di babassu per i capelli

Ma l’olio di babassu è ottimo anche come prodotto anti forfora e risulta utile in caso di capelli secchi e sciupati, per esempio da colorazioni e trattamenti aggressivi o da agenti esterni come sole, cloro e acqua di mare. Questo olio aiuterà a rendere la chioma morbida e luminosa senza appesantirla. Infatti, a differenza dell’olio di cocco, l’olio di babassu è più leggero. Ecco la ricetta per una fantastica maschera per capelli. Fai sciogliere a bagno maria 1 cucchiaio di olio di babassu e 1 cucchiaio di burro di karitè. Togli quindi dal fuoco, lascia raffreddare e aggiungi 2-3 gocce di olio essenziale di lavanda. Applica sul cuoio capelluto e poi dalle radici dei capelli fino alle punte. Lascia in posa 15 minuti poi sciacqua con lo shampoo.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti