Dalla spremitura a freddo dei semi di Opuntia ficus-indica, o fico d’India, si ottiene un olio molto pregiato usato nei cosmetici naturali dedicati alla bellezza di pelle e occhi. Questo olio contrasta le rughe ed è ottimo in caso di occhiaie, ma agisce anche sulla pelle secca e squamosa rigenerandola e risulta utile a contrastare l’acne. L’olio di fico d’India deve le sue incredibili proprietà nutrienti, idratanti e anti age alle sostanze in esso contenute, come beta carotene, che protegge la pelle dai danni dei raggi UV e dai processi di invecchiamento, vitamina E, utile contro i radical liberi, composti fenolici dalla potente azione antiossidante, acidi grassi insaturi tra cui l’acido linoleico in una percentuale compresa tra 58% e 63% (Chougui et al, Food Chem, Aug 2013 - Ennouri et al, Bioresour Technol, Aug 2006). L’acido linoleico è poi particolarmente utile per proteggere e mantenere integra la barriera cutanea, è cicatrizzante, seboregolatore e si dimostra di aiuto in caso di dermatite e acne (Tzu-Kai Lin et al, Int J Mol Sci, Jan 2018). Per combattere le borse sotto gli occhi e le occhiaie distribuisci una goccia di prodotto sul contorno occhi leggermente inumidito, per esempio dopo aver nebulizzato un po’ di acqua di rose o altro idrolato, poi massaggia delicatamente dal naso verse le tempie e picchietta. Per illuminare il viso, per un’azione anti rughe, contro la pelle secca, irritazioni ma anche pelle a tendenza acneica e infiammata puoi invece usare l’olio di fico d’India come siero, sarà di aiuto a sfiammare la zona, accelerare la guarigione di brufoli e sfoghi, sarà utile a riportare idratazione ed elasticità ai tessuti. Infatti, in caso di acne, è stata osservata una carenza di acido linoleico nella barriera dell’epidermide, questo provoca un ispessimento della pelle che tende così a ostruire i pori e favorisce la comparsa dei foruncoli (Downing et al, J Am Acad Dermatol, Feb 1986). Fornire alla pelle acido linoleico, di cui è ricco l’olio di fico d’India, è di aiuto a prevenire questa condizione. Applica un paio di gocce sulla pelle del viso inumidita e poi prosegui stendendo la tua crema viso abituale. In alternativa, puoi aggiungere una goccia di prodotto a una noce di crema e applicarla con un massaggio eseguito con il palmo della mano. Questo massaggio si effettua con i palmi delle mani partendo dal centro del collo verso la nuca, poi dalla mandibola e proseguendo su fino agli zigomi, dal naso verso le orecchie e dal centro della fronte verso le tempie. Infine, in caso di pelle screpolata e con ferite come per esempio la zona dei gomiti o dei talloni, prova ad applicare qualche goccia di olio di fico d’India, possibilmente su pelle umida, dopo per esempio un bagno o una doccia. Massaggia con movimenti lenti e fai assorbire.

Olio di fico d’India
febbraio 13, 2019
Contro borse e occhiaie, rughe, pelle secca e squamosa, acne e infiammazioni della pelle, dermatite ed eczema grazie alle proprietà anti age, rigeneranti, idratanti, cicatrizzanti e seboregolatrici
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
Dormire bene, come migliorare la qualità del sonno e ridurre il tempo di addormentamento
Quante ore dedichi al sonno? Secondo la scienza giovani adulti e adulti dovrebbero dormire tra le 7 e le 9 ore, gli anziani tra le 7 e le 8 ore (Lichtenstein et al, Gastroenterol Hepatol, 2015). Il problema però è che no...
Leggi
Cosmetici naturali, come re e regine Parte 3, la maschera viso di Cleopatra
I post che stiamo dedicando all’INCI dei cosmetici, l’etichetta che riporta, per legge, tutti gli ingredienti di creme, maschere viso, shampoo, sieri o balsami, ci permettono di capire quanto a volte i cosmetici che usia...
Leggi
Cosmetici naturali, come re e regine Parte 83, come un fiore di loto che sboccia
L'antica leggenda racconta che, quando il piccolo Buddha iniziò a camminare, da ogni suo passo nasceva, nel terreno, un magnifico fiore di loto. I fiori di loto crescevano ovunque, e più il terreno era fangoso, quasi ino...
Leggi
Cosmetici naturali, come re e regine Parte 47, le occhiaie di Cleopatra
La storia la dipinge come una donna di una bellezza straordinaria, quasi fiabesca, capace di far innamorare condottieri. Se chiudiamo gli occhi probabilmente la possiamo immaginare mentre si prende cura della sua pelle c...
Leggi